lunedì 4 ottobre 2010

Guardia di Finanza: sequestrati funghi allucinogeni ad Avigliana


Acquistati via Internet da un sito olandese per 750 euro, erano pronti per essere rivenduti a Torino. Arrestati due giovani di Susa


Arrestati due facoltosi studenti universitari che, a bordo di un’Audi, trasportavano oltre 1,5 chilogrammi di funghi allucinogeni. I due, N.G. di 21 anni e V.D. di 22, entrambi residenti a Susa, sono incappati in un posto di blocco della guardia di finanza al casello autostradale di Avigliana.

Alla vista di chiunque, considerata la stagione ed il luogo, potevano sembrare funghi del genere porcino, identici a quelli che solitamente si trovano, tagliati a pezzi, nelle confezioni surgelate nei diversi ipermercati. Tale e’ stata la prima versione che i due ventenni hanno fornito ai finanzieri.

I militari pero’, insospettiti dal loro atteggiamento, hanno fatto intervenire un cane della squadra cinofili dei baschi verdi di Torino ed hanno scoperto che si trattava in realta’ di “funghi magici” - questo e’ il termine con cui viene sovente nominato lo psilocybe, raro fungo originario del Sud America.

L’assunzione di funghi allucinogeni e’ un fenomeno in progressivo aumento fra i giovani. Lo stupefacente, che ha come suo principale composto un alcaloide, la psilocina, e’ capace di indurre effetti psichedelici, al pari del L.s.d., tali che la sostanza e’ classificata tra le droghe piu’ pericolose per la salute.

Ulteriori quantita’ di sostanze stupefacenti pronte all’uso, sono state sequestrate presso l’abitazione di uno degli indagati, dove sono state rinvenute anche bustine di plastica precedentemente contenenti sostanze stupefacenti, etichettate con i fantasiosi nomi delle droghe piu’ in voga al momento: “amnesia”, “super skunk”, “bubble gum”, “utopia haze”…

I giovani, messi alle strette dai militari, hanno confessato di avere acquistato i funghi allucinogeni servendosi della rete internet. Il “carico” era stato infatti ordinato tramite un sito olandese ad un prezzo relativamente modico di circa 750 euro ed avrebbe dovuto essere “piazzato” nella citta’ di Torino.

Sono in corso approfondimenti sul sito Internet olandese, eseguiti dagli specialisti delle fiamme gialle e iI due studenti arrestati sono al momento in attesa di giudizio.

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/345672/

1 commento:

Simone Sansoni ha detto...

Complimenti al fiuto del cane

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno