sabato 9 ottobre 2010

LA SOLIDARIETA' E SOSTEGNO AL SIULP ED ALLE FORZE DI POLIZIA ESPRESSA IN CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE


Torino, Siulp promuove camper per chiedere aumento organico

Torino, 5 ott. - (Adnkronos) - 'Piu' poliziotti=piu' sicurezza per Torino'. E' lo slogan del volantino che il Siulp, il sindacato dei lavoratori di polizia, distribuira' nei prossimi giorni nel capoluogo piemontese per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sulla necessita' di un aumento dell'organico. In occasione dell'iniziativa, spiega una nota del sindacato, e' stato anche allestito un apposito camper che per cinque giorni percorrera' le vie di Torino.


LA SOLIDARIETA' E SOSTEGNO AL SIULP ED ALLE FORZE DI POLIZIA ESPRESSA IN CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE


Ecco il testo di solidarietà espresso in Consiglio Regionale del Piemonte- in un ordine del giorno - alle Forze di Polizia di cui è primo firmatario il Consigliere Regionale di "Italia dei Valori" Luigi CURSIO unitamente ad altri esponenti della sinistra.
"OGGETTO : Solidarietà e sostegno alle Forze di Polizia operanti sul territorio regionale di fronte alle carenze di organico e all’insufficienza di mezzi e risorse lamentati
IL CONSIGLIO REGIONALE -
Premesso che : a) il tema della sicurezza rappresenta elemento qualificante e centrale per ogni collettività umana, consentendo ad ogni cittadino di poter godere appieno dei propri diritti e delle proprie libertà; b) la sicurezza di uno Stato, di una regione o di una città presuppone una presenza vigile, costante ed efficace delle Forze dell’ordine sul territorio; c) è essenziale prevenire ed evitare situazioni di degrado dell’ordine pubblico; d) gli appartenenti a tutte le Forze di polizia della Stato svolgono quotidianamente, con spirito di sacrificio e dedizione al lavoro, un compito prezioso teso a permettere l’ordinato svolgimento del vivere civile.
Appreso che : a) Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia (SIULP) ha inteso avviare una campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica piemontese in ordine alle difficoltà in cui versano le Forze di Polizia presenti sul territorio regionale; b) la pianta organica risulta sottodimensionata rispetto alle reali esigenze di tutela e presidio del territorio della Regione; c) i mezzi e le risorse disponibili risultano ampiamente insufficienti rispetto alle necessità connesse alla tutela dell’ordine pubblico. - Preso atto : a) dell’impossibilità per gli operatori delle Forze di Polizia di continuare ad operare in condizioni di rischio e di disagio, vista la scarsità di risorse economiche unita alla vetustà delle auto costituenti il parco veicolare, spesso danneggiate ed inservibili, IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE IN PERSONA DEL SUO PRESIDENTE ad attivarsi richiedendo al Governo nazionale maggiori garanzie e tutele per gli appartenenti alle Forze di Polizia presenti sul territorio regionale affinché essi siano messi in condizione di poter operare con una congrua dotazione organica di mezzi e uomini."
Il Siulp- Torino, attraverso il suo Segretario Gen. Prov.le Eugenio Bravo coadiuvato dai membri della segreteria provinciale e delegati, durante il volantinaggio con il camper appositamente allestito e nella data odierna, ha inoltre incontrato i comitati spontanei di cittadini torinesi in via Verres angolo via Ceresole (zona Barriera Milano e Madonna di Campagna) per sentire le loro ragioni in relazione alle esigenze di maggiore sicurezza nella zona. Successivamente si sono portati presso diversi Commissariati cittadini dove hanno distribuito volantini a cittadini e colleghi in servizio.
a cura di Salvatore Neglia Segretario Prov.le Siulp-Torino

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno