venerdì 24 aprile 2009

DECRETO ABRUZZO: DEDUCIBILI LE DONAZIONI ALLA PROTEZIONE CIVILE


ANSA) - ROMA, 23 APR - Stop al pagamento degli affitti per le case inagibili per il terremoto. Lo prevede la bozza del decreto predisposta dal Cdm. Ci sono anche agevolazioni per le forniture di energia, lo sconto del 7% sui farmaci generici per le popolazioni colpite e contributi per ricostruzione o acquisto della prima casa per chi l'ha persa, ma anche per le imprese, le strutture adibite alle attivita' sociali, ricreative, sportive e religiose, e bonus fiscali per ricostruire negozi e seconde case. La bozza del dl prevede inoltre che la rinegoziazione di mutui e finanziamenti sara' gratuita ed esente da imposte. Le donazioni che verranno fatte da imprese e privati a favore degli interventi post-terremoto, ''tramite del Dipartimento protezione civile o altri enti appositamente individuati'' saranno deducibili dalle tasse. Altre misure sono la sospensione dei termini per la notifica delle cartelle di pagamento da parte degli agenti della riscossione ed il differimento dell'esecuzione ''dei provvedimenti di rilascio per finita locazione di immobili pubblici e privati'', e la deroga al patto di stabilita' interno. Per finanziare la ricostruzione, previsti l'aumento delle aliquote fiscali sulle sigarette e la nascita di nuove lotterie. Arrivano 700 milioni per realizzare ''moduli abitativi'' antisismici, e 80mln per Vigili del fuoco e polizia.(ANSA).

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno