giovedì 12 marzo 2009

CODE CONTRATTUALI CHIUSO L’ACCORDO … MA QUANTA FATICA !!

Comunicato UIL PENITENZIARIA
ULTIM’ORA dell’11 marzo 2009
Ore 4.00

Alle 2.40 dopo circa 16 ore di trattativa ininterrotta l'accordo sulle code contrattuali è stato materialmente raggiunto.
Ora aspettiamo solo la convocazione per la formalità della firma e poi cominceremo già a pensare al ... prossimo contratto !
In verità dopo le schermaglie di questa mattina ritenevamo che la chiusura dell'accordo fosse a portata di mano. Invece abbiamo dovuto sacrificare la partita della Juve, il pranzo , la cena e qualche caffè per portare a casa l'accordo.
Fa nulla, è "il rischio" del mestiere!
Dunque l'accordo economico (pre-siglato a dicembre) prevede l'aumento di 1,50 euro per ora di straordinario (dal 31.12.2008); l'aumento a 7 euro del buono pasto (decorrenza 1 gennaio 2009 e relativi arretrati ); abbattimento della forbice retributiva dell'assegno di funzione tra assistenti capo e sovrintendenti ( circa 65 euro mensili a decorrere dal 31.12.2008); adeguamento dell'indennità pensionabile (riferita al 2007) di circa 10 euro mensili (con arretrati per circa 130 euro); abbassamento da 29 anni a 27 anni per l'assegno di funzione e istituzione di una terza fascia fissata a 32 anni di servizio; adeguamento del fondo FESI per gli anni 2007-2008-2009; L'accordo normativo (chiuso questa notte) prevede anche ricadute economiche : aumento da 6 a 8 euro del servizio passivo (dal 1 gennaio 2009 con relativi arretrati); aumento da 5 a 8 euro dell'indennità di "rientro" in servizio da riposo programmato. Per le rette degli asili nido sono stati stanziati per il personale della pol. pen. 500mila euro. Per le ex vigilatrici penitenziarie (circa 30) è previsto l'accesso all'assegno di funzione ricorrendone i presupposti.
Inoltre è previsto l'attribuzione di un buono pasto dopo otto ore o di due buoni pasto dopo dodici ore di missione a prescindere dagli orari dei pasti. Alcune correzioni sono state apportate all'accordo in materia di trattamento di missione.
E' stato stabilito che al completamento dell'orario di lavoro settimanale concorrono tutte le assenze giustificate (con annesso elenco);Si è migliorata la norma sulla tutela legale; Tra l'altro è stata rivista la norma delle Commissioni di cui all'art. 26 del DPR 164/02 ampliando la platea di accesso alle OO.SS. rappresentative;
Per la Commissione Centrale di Garanzia sarà prevista la redazione di un regolamento che disciplinerà funzionalità e organizzazione della stessa;
Per la questione malattie all'accordo sarà allegato il testo del famoso emendamento presentato dalla Funzione Pubblica in concerto con il Ministro dell'Interno e dell'Economia ( ma non ancora approvato) a garanzia che per il 2008 non si procederà ad alcuna decurtazione ( costo contrattuale di circa 4,5 milioni di euro). Queste sommariamente le novità, peraltro abbondantemente annunciate.
Diciamo che l'impegno e la fatica , forse, possono trovare soddisfazione in un accordo ( ricordiamo che erano code contrattuali) tutto sommato positivo. Per dovere morale , però, dobbiamo ricordare che la gran parte dei "soldini" di queste code sono frutto del " Patto per la Sicurezza " siglato con il Governo Prodi.

______________________________________________________________________________________
http://www.polpenuil.it/Contratti/Polizia_Penitenziaria/Code-Contrattuali-2006-2009/Bozza-10.03.2009.pdf

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno