
Il lettore delle diverse dichiarazioni è certo di una cosa, qualcuno è in ERRORE. Sono in errore tutti i sindacati ed i due COCER o di contro è in errore la maggioranza di Governo? Questa è la semplice domanda a cui cercheremo di iniziare a dare una risposta.
Iniziamo a dire che il dato certo ed incontrovertibile è che gli stessi Sindacati che oggi continuano a protestare, sono gli stessi che per primi ed in solitudine con continuità coriacea hanno subito gridato forte contro il decreto della manovra finanziaria, quando altri di contro oggettivamente hanno temporeggiato limitandosi ad alzare la voce quasi a tempo scaduto. E’ chiaro che se il decreto è stato anche in parte modificato avevano ragione i sindacati e le “mazzate” non solo c’erano ma erano pure pesanti!
Quindi possiamo dire con serenità che i sindacati hanno dimostrato con i fatti e non con le parole di aver intuito prima e sicuramente meglio le intenzioni del Governo.
Allora, in tal senso la logica ci impone di attribuire a loro una credibilità conquistata sul campo.
Dall’altro lato, abbiamo la maggioranza parlamentare che esplicitamente ha affermato (è sufficiente vedere le dichiarazioni di voto sul sito del senato della finanziaria) che grazie al maxi-emendamento i tagli relativi tra l’altro all’assegno funzionale sono stati tolti e che i militari e poliziotti sono stati tutelati.
Or dunque, muniti di buona volontà e di un nutrito gruppo di esperti del settore abbiamo letto il maxi emendamento alla finanziaria per cercare di capire chi avesse ragione dei due. Vi possiamo dire in tal senso con sincerità che la norma che permette di percepire in deroga al resto del pubblico impiego quelle specifiche indennità tipiche del mondo militare (assegno di funzione in primis), è scritta in un burocratese di altissimo livello e può essere interpretata come si vuole.
Di contro, stranamente nella finanziaria altre norme come ad esempio quella che rimette le classi e gli scatti ai dirigenti è scritta con una semplicità ed una chiarezza che non lascia libertà di interpretazione.
Allora è pacifico che quando il tecnico o la mente ha voluto (soprattutto per i tagli) ha scritto in modo semplice e chiaro, di contro quando mancava la volontà o non vi è era un vero interesse si è limitato a scrivere in burocratese, il perché di questa differenza qualcuno lo dovrebbe spiegare…..
Poi bisogna dire che, come è accaduto nel recente passato quando la norma non è scritta bene, chi ha la responsabilità amministrativa per applicarla e deve dare il via libera alla spesa di centinaia di milioni annui ha la tendenza ad una interpretazione restrittiva.
Comunque, le dichiarazioni di queste ore di autorevoli esponenti del Governo che parlano di ordine del giorno o interpretazione autentica della norma in parola implicitamente ammettono la bontà delle critiche espresse in tal senso dai Sindacati e da alcuni COCER (A.M. e GdF).
E’ pacifico, quindi che si inizia a fare chiarezza e tra qualche giorno i militari ed i poliziotti sapranno benissimo da quale parte stà la ragione!
Bisogna dire ad onor del vero, comunque che il tanto reclamato fondo perequativo di 80 mil. per il 2011 e 2012, oltre a lasciare scoperto il 2013 (quindi un problema comunque rimane) è assolutamente insufficiente per garantire la copertura finanziaria di tutte le diverse tipologie di emolumenti che si vorrebbero imputare ad esso, ed inoltre non stabilisce per ogni singola indennità, l’ammontare che deve percepire il singolo quando di ritrova a maturare il diritto, in altre parole chi ci assicura che la perequazione dell’assegno funzionale corrisponda all’esatto ammontare attualmente previsto???
Ed infine:
SI RICORDA A TUTTI GLI AVENTI CAUSA CHE I COMPARTI DIFESA-SICUREZZA COMUNQUE HANNO PERSO 770 MILIONI DEL RIORDINO, HANNO AVUTO BLOCCATI GLI AUMENTI PER TRE ANNI E ASPETTANO ANCORA LA CHIUSURA DEL CONTRATTO DEL 2008-09. AVRANNO LA MODIFICA DEL T.F.S. IN T.F.R. CON UN ANNO DI RITARDO, MA ASPETTANO DA 15 ANNI I FONDI PENSIONI DI CATEGORIA ED IN PIU’ DOVRANNO SUBIRE TUTTI I RIFLESSI NEGATIVI DEL TAGLI DI BILANCIO DEI MINISTERI DELLA DIFESA ED INTERNO.
ALTRO CHE CANTAR VITTORIA….
Tanto per essere chiari, i giochi sono messi in modo tale che questa volta qualcuno ci rimetterà la faccia….., comunque i militari ed i poliziotti ci hanno rimesso di sicuro una parte SOSTANZIOSA della TASCA!!!
Vostro
Domenico BILELLO
Nessun commento:
Posta un commento