
(ANSA) - TORINO, 24 SET - Il ministero dell'Interno conceda ai poliziotti che hanno lavorato durante le Olimpiadi di Torino 2006 un attestato di riconoscimento e un nastrino da apporre sulla divisa. Lo chiede la Federazione Sindacale di Polizia, ricordando che la proposta di premiare gli agenti 'olimpici' e' stata avanzata nell'agosto del 2006, ma non e' mai stata attuata.
''Una irriguardosa e grave mancanza di rispetto - afferma il vice segretario nazionale della Federazione, Luca Pantanella - verso quegli agenti che con sommo sacrificio, rinunciando a riposi e ferie e lavorando con temperature rigide, hanno consentito a turisti e cittadini di vivere in piena sicurezza e liberta' all'evento olimpico. riteniamo oltraggioso e grave che per una volta che non si chiede un riconoscimento economico, ma un gesto di valore morale vero, chi rischia la vita ogni giorno non si sia ritenuto possibile precedere in questa direzione. I governi che si sono succeduti ad oggi e il nostro Ministero ci hanno letteralmente dimenticati''.(ANSA).
''Una irriguardosa e grave mancanza di rispetto - afferma il vice segretario nazionale della Federazione, Luca Pantanella - verso quegli agenti che con sommo sacrificio, rinunciando a riposi e ferie e lavorando con temperature rigide, hanno consentito a turisti e cittadini di vivere in piena sicurezza e liberta' all'evento olimpico. riteniamo oltraggioso e grave che per una volta che non si chiede un riconoscimento economico, ma un gesto di valore morale vero, chi rischia la vita ogni giorno non si sia ritenuto possibile precedere in questa direzione. I governi che si sono succeduti ad oggi e il nostro Ministero ci hanno letteralmente dimenticati''.(ANSA).
3 commenti:
Il Comandante Generale, interpellato dal COCER sul medesimo argomento, ha risposto che attende le decisioni della Polizia di Stato.
Ad calendas grecas.
Per un mese ho lavorato 7 giorni su 7. Senza praticamente Riposo. Per andare a fare vigilanza all'areoporto di Caselle.......... notte e giorno...........son stati premiati solo i "coordinatori", quelli che non hanno mosso il sederino dalla sedia..........
w l'italia :D
Pensare che a volte basta così poco per far contente le persone, per non farle sentire dei semplici numeri.
Un diploma, un nastrino...
basta poco, checcevò
Posta un commento