mercoledì 18 gennaio 2012

Milleproroghe, Luca Comellini (Pdm): “Quindici parlamentari vogliono privare i militari dei loro diritti"

"Sono 15 i deputati che hanno ceduto alle richieste dei Cocer, una sorta di sindacato giallo delle Forze armate, e che hanno presentato degli emendamenti per prorogare il mandato dei Consigli della rappresentanza militare oltre la scadenza già in regime di proroga del 30 aprile 2012”, dice Luca Marco Comellini, segretario del partito dei militari (Pdm). E' la terza volta consecutiva che si verifica un simile atto “di arroganza contro tutti i militari al solo scopo di privarli del diritto di poter eleggere liberamente i propri rappresentanti”, spiega ancora.

I 15 deputati con tre emendamenti uguali hanno dato ampia prova di non avere ben chiara la pericolosità che potrebbe derivare dal protrarsi di un o stato di assoluta mancanza di tutele democratiche nell’ambito militare, ne di cosa significhi il gesto che hanno compiuto a danno dei 350.000 cittadini in divisa ai quali ora devono spiegare le motivazioni - se ne esistono – della necessità di una ulteriore proroga di un organismo che è fortemente contestato dalla sua stessa base.

“Si informino gli onorevoli Ciccanti, Tassone, Occhiuto, Mantini, Calgaro, Lusetti, Favia, Paladini, Marinello, Mantovano, Marsilio, Baccini, Ceroni, Pagano e Corsaro sulla reale rappresentatività dell'organismo che vogliono prorogare fino al 31 dicembre 2012 e della considerazione di cui godono i delegati negli enti e nelle caserme di tutta Italia, e già che ci sono si leggano le numerose interrogazioni parlamentari che abbiamo presentato per denunciare i gravi comportamenti di alcuni delegati del Cocer che sono anche oggetto d’indagine da parte delle autorità giudiziarie”, rileva ancora Comellini.
 Al termine del sua requisitoria  il segretario del Pdm auspica che "gli emendamenti siano ritirati dai loro presentatori e che non vi siano altri che vogliano ledere i diritti di tutti i militari o mettersi al servizio di un gruppo di "satrapi", sarebbe un gravissimo errore per la democrazia."  Comellini spera che i deputati che con i loro emendamenti hanno chiesto di prorogare fino al 31 dicembre 2012 il mandato dei Cocer delle Forze armate, "abbiano avuto delle valide ragioni per giungere a privare gli oltre 350.000 cittadini in uniforme del diritto, e della democrazia, di poter eleggere liberamente i prori rappresentanti. Comunque questi 15 deputati si sono - conclude - resi complici di grave atto di arroganza di cui si dovrebbero vergognare”.
 
18 gennaio 2012
Redazione Tiscali

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno