lunedì 30 gennaio 2012

LA SMILITARIZZAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA E LE STRANE AMNESIE DELL'ONOREVOLE FRANCESCO BARBATO (IDV)











FISCO: BARBATO (IDV), NO ASMILITARIZZAZIONE GDF. DI PIETRO BLOCCHI MOZIONE DONADI-BORGHESI(ANSA) - ROMA, 29 GEN





Molto strana questa uscita dell'On.Barbato visto che anche lui è tra i sottoscrittori della mozione inquestione; leggere per credere:









Ma non solo: l'On. FrancescoBarbato ha già chiesto la smilitarizzazione della Guardia di Finanzapoco più di un mese fa!!!. Infatti nel dicembre 2011 l'ITALIA DEIVALORI presentava un emendamento alla Camera al decreto salva-Italiacol quale si introducevano norme ancor più nette della semplicemozione. E guarda caso questo emendamento era firmato anche da taleOnorevole Francesco Barbato dell'IDV (omonimo?) .





Ecco l'emendamento non approvato naturalmente:








21.05.


Dopo l'articolo 21,aggiungere il seguente:


Art. 21-bis.
(Disposizioni riguardantila Guardia di finanza).


1. Al fine di assicurarel'economicità, l'efficienza e la rispondenza al pubblico interessedelle attività istituzionali, nonché per un corretto processo dirazionalizzazione delle spese e di maggiore efficienza nel contrastoall'evasione fiscale, il Governo, con uno o più regolamenti daadottare, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto1988 n. 400, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore dellalegge di conversione del presente decreto, sentite le Commissioniparlamentari competenti che si esprimono nel termine di 30 giorni,emana disposizioni volte a prevedere:


a)la progressiva smilitarizzazione del Corpo della Guardia di Finanza;


b)che l'affidamento del comando e delle competenze funzionali del Corpodella Guardia di Finanza sia posto alle dirette dipendenze delMinistro dell'economia e delle finanze;


c)l'accorpamento e la fusione delle funzioni precedentemente esercitatedal Corpo della Guardia di Finanza con quelle dell'Amministrazionefinanziaria, anche ai fine di assicurare una migliore qualità delservizio pubblico al cittadino, minori costi e una maggiorequalificazione del personale impiegato in attività operativerispetto a quelle di funzionamento.











Allora le questioni possono essere tre:

1)l'On Barbato non legge nemmeno le mozioni o gli emenamdenti chefirma;

2) all'On. Barbato i suoi colleghi di partito non fannonemmeno leggere le mozioni o gli emendamenti sulla polica fiscale,anche se è capogruppo in commissione finanze dell'IDV, ma mettonodirettamente una firma per suo conto;

3) l'On. Barbato haavuto delle improvvise amnesie (a distanza di pochi giorni) relativealla smilitarizzazione della Guardia di Finanza ed ha semplicemente"dimenticato" di aver firmato la mozione e l'emendamento.

Qualunquesia la risposta, che probabilmente qualche telefonista romanoconosce, l'On. Barbato ci fa una pessima figura.












Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno