venerdì 30 gennaio 2009

INCHIESTA DI "LIBERO": OSPEDALI MILITARI, MIGLIAIA DI MEDICI SENZA PAZIENTI


LE STRUTTURE SONO UTILIZZATE POCO O NULLA, I DOTTORI INOPEROSI



Clicca sugli articoli








1 commento:

Anonimo ha detto...

ma avete mai provato solo ad entrare in un ospedale militare???in tali strutture funziona (e male) solo la burocrazia, non venite a dirmi che vengono effettuate analisi e visite, per tutto ciò occorrerebbe del personale qualificato e con voglia di lavorare, cosa che i "medici" militari non sono e non hanno. la realtà e che prendono stipendi notevoli, stanno al caldo, sono temuti perchè decidono sulla carta le sorti del povero diavolo che per gioco forza deve sottostare alle loro decisioni, le commissioni mediche esistono solo sulla carta, nel senso che le visite vengono effettuate da un solo "dottore" e poi i verbali vengono fatti girare nei vai uffici per le firme di tutta la commissione, la maggior parte delle volte esprimono giudizi da veri incompetenti,vedi il poliziotto che avuta l'idoneità al servizio è andato a casa a sparare alla moglie, ma perche non le chiudono queste strutture? possibile che nel 2009 , con tutti i nosocomi presenti in italia ci si debba rivolgere agli ospedali militari?, perchè i medici militari non sono impiegati dalla croce rossa italiana per i compiti istituzionali che dovrebbero ricoprire? ma voi preferireste essere curati al c.t.o. o all'ospedale militare?
è una verogna.

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno