Segnalo un interessante e condivisibile intervento di Domenico Bilello, pubblicato dal sito http://www.sergenti.it/ relativo all’ipotesi di distribuzione della coda contrattuale in discussione ed alle ultime due code contrattuali.
Aiutiamo i giovani…..
Ovvero aumentiamo gli stipendi solo agli anziani!!!
Ovvero aumentiamo gli stipendi solo agli anziani!!!
Incredibile, ma vero!!! Mentre in Italia, Governo, Parlamento, Istituzioni in generale cercano interventi per aiutare chi è più debole economicamente che oggettivamente soffre di più nella difficilissima congiuntura economica che attanaglia il mondo intero, arrivando addirittura ad ipotizzare l’orario di lavoro solidale. Il COCER firma una sconvolgente preintesa per la c.d. “coda contrattuale” del contratto normo-economico 2006-2009, che ha oggettivamente delle sfumature difficili di comprendere nel metodo e nel merito ossia:
Le ultime due code contrattuali hanno visto allocare le risorse SOLO per il personale con +17 anni di servizio, con un aumento degli relativi importi soprattutto per la fascia a +29 anni di servizio, ossia nei fatti per oltre 4 anni il personale con meno di 17 anni di servizio, personale che può arrivare ad avere oltre 35 anni di età con figli piccoli a carico e magari monoreddito, ha visto a fronte degli aumenti di centinaia di euro dati ai fortunati +17 o +29 percettori dell’assegno funzionale vedersi corrispondere qualche decina di euro al mese sull’assegno pensionabile come si evince nella tabella di seguito:
Totali
Dal 2002 al 2007 il personale con meno di 17 anni di servizio ha percepito (compresa l’ipotesi della coda 2006-2007 di 10 euro mensili sul imp. Pensionabile) circa 330 euro di aumento complessivo, il personale +17 anni di servizio circa 700, il personale +29 anni circa euro 1500 (da sommare eventuali aumenti della coda 2006-2007) ed il personale +32 anni di servizio circa 2.000 euro.
Come si evince, da sopra, in oltre 6 anni vi è stato uno scientifico SPOSTAMENTO degli aumenti AL SOLO personale ANZIANO delle FF.AA. contrattualizzato.
Poi, è da evidenziare l’aspetto che è palesemente una SPEREQUAZIONE ed UN DANNO economico per i sergenti che continuano ad avere degli importi dell’impiego operativo di base (voce fondamentale dello STIPENDIO) inferiore “indennità operative spettanti al personale appartenente al ruolo sergenti, percettore di importi inferiori rispetto a gradi subordinati di pari anzianità di servizio”. In barba alla DICHIARAZIONE d’impegno del Governo e dei COCER del contratto 2006-2007.
E’ logico chiedersi il perché di tali incredibili sperequazioni???
Ma le FF.AA. sono formate solo da personale ANZIANO???
Perché tutti cercano di agevolare chi percepisce meno di stipendio (I GIOVANI) e le FF.AA. invece NO!!!
Che cosa devono fare i SERGENTI per avere corretto LO STIPENDIO da oltre14 anni?
Se tale situazione non sia sintomatica di una palese carenza di Rappresentatività dei giovani in generale e del ruolo SERGENTI in particolare?
Cordialmente
Domenico BILELLO
Dal 2002 al 2007 il personale con meno di 17 anni di servizio ha percepito (compresa l’ipotesi della coda 2006-2007 di 10 euro mensili sul imp. Pensionabile) circa 330 euro di aumento complessivo, il personale +17 anni di servizio circa 700, il personale +29 anni circa euro 1500 (da sommare eventuali aumenti della coda 2006-2007) ed il personale +32 anni di servizio circa 2.000 euro.
Come si evince, da sopra, in oltre 6 anni vi è stato uno scientifico SPOSTAMENTO degli aumenti AL SOLO personale ANZIANO delle FF.AA. contrattualizzato.
Poi, è da evidenziare l’aspetto che è palesemente una SPEREQUAZIONE ed UN DANNO economico per i sergenti che continuano ad avere degli importi dell’impiego operativo di base (voce fondamentale dello STIPENDIO) inferiore “indennità operative spettanti al personale appartenente al ruolo sergenti, percettore di importi inferiori rispetto a gradi subordinati di pari anzianità di servizio”. In barba alla DICHIARAZIONE d’impegno del Governo e dei COCER del contratto 2006-2007.
E’ logico chiedersi il perché di tali incredibili sperequazioni???
Ma le FF.AA. sono formate solo da personale ANZIANO???
Perché tutti cercano di agevolare chi percepisce meno di stipendio (I GIOVANI) e le FF.AA. invece NO!!!
Che cosa devono fare i SERGENTI per avere corretto LO STIPENDIO da oltre14 anni?
Se tale situazione non sia sintomatica di una palese carenza di Rappresentatività dei giovani in generale e del ruolo SERGENTI in particolare?
Cordialmente
Domenico BILELLO
Nessun commento:
Posta un commento