mercoledì 14 gennaio 2009

LE NUOVE SFIDE DELL'ANFI DI TORINO: PIU' GIOVANI ISCRITTI, UN ASILO NIDO E COLLABORAZIONE COL COBAR

dal sito http://www.anfitorino.it/








L’ASSEMBLEA GENERALE DEL 4 DICEMBRE 2008 - LE CRITICITÀ ODIERNE E LE PROSPETTIVE FUTURE

L’assemblea generale del 4 dicembre è stata un’importante occasione per fare il punto sulle attività concluse e sulle iniziative future da intraprendere. Il dibattito tra i soci è stato alimentato dalle relazioni del Presidente e del Vice Presidente, ma numerosi, vivaci e puntuali sono stati gli interventi dei soci.
I temi, particolarmente interessanti, hanno riguardato gli obiettivi della stessa Sezione, la crisi dell’associazionismo e del proselitismo, le modalità per contrastarla. Nell’occasione, è stato posto l’accento sulla necessità di fornire un ventaglio di servizi a favore dei soci per stimolare l’iscrizione di quanti, pur avendo i requisiti, non si sono ancora iscritti alla Sezione.
È in quest’ottica che vanno lette le convenzioni a favore dei soci ed il prossimo corso di “alfabetizzazione informatica” che inizierà a gennaio.
Un vivace confronto si è poi attivato sulla necessità di avere tra i soci una forte componente di giovani e militari in servizio, in grado di apportare nuove idee ed in generale di rappresentare l’energia stessa dell’Associazione che, altrimenti, finirebbe per “cullarsi” dei e nei ricordi del passato.
Ha, quindi, destato interesse e curiosità l’iniziativa di realizzare un asilo nido a favore dei familiari dei soci e dei militari in servizio, concretizzando in tal modo la prima tappa di una futura serie di interessi comuni ed iniziative di sostegno sociale.
Importanti, al riguardo, si appalesano: le energie che verranno spese, la buona volontà e l’ampio coinvolgimento dei soci; imprescindibili, invece, il coinvolgimento del Comando Regionale e del COBAR.
Da tutti ampiamente riconosciuta la disponibilità, sempre dimostrata, del Comando Regionale per il Piemonte che si è rivelata preziosa per il supporto alle attività della Sezione.
Nonostante i tempi necessariamente ridotti, nell’assemblea generale si è posta la traccia per le future iniziative che saranno condotte con entusiasmo dagli organi della Sezione con la collaborazione di tutti i soci.

Guido Calderaro *

* Vice Presidente della Sezione A.N.F.I. di Torino, Maggiore in congedo, dirigente del Gruppo Fiat (mail: vice.presidente@anfitorino.it)

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno