
La sezione calcio sarà la prima ad essere operativa, poi nei piani dello staff dirigenziale seguiranno arti marziali, basket e volley. I principali fruitori saranno i figli degli appartenenti al Corpo, ma l’ASD ha intenzione di aprirsi anche all’esterno e il perché lo ha spiegato il generale di divisione Vincenzo Basso comandante della Guardia di Finanza piemontese dallo scorso gennaio e presidente onorario dell’associazione sportiva. «Siamo convinti che sarà una bella esperienza, che porterà armonia e aggregazione all’interno della caserma. Vogliamo aiutare i genitori, anche se non sono militari, a crescere i propri figli nel rispetto di valori eterni come quelli che lo sport da sempre diffonde: Ed è proprio per perseguire questo obiettvo che ci siamo avvalsi della collaborazione tecnica di Beppe Furino, una bandiera non solo della Juventus ma dello sport intero, quello pulito che trasmette valori universali». Furino, una carriera strepitosa che lo ha portato al record di otto scudetti vinti con la Juventus, ha accettato con entusiasmo questo doppio ruolo di supervisore tecnico e di testimonial perché lui, figlio di finanziere, ha iniziato a tirare calci al pallone proprio in quella stessa caserma.
E Furino già ha iniziato a dare il proprio contributo portando ex campioni come Chiarenza e Leoncini a giocare nella partita inaugurale del campo della caserma che si svolgerà venerdì. «E’ il miglior campo di calcio a cinque di Torino – dice il colonnello Antonio Borgia, presidente dell’ASD -, e qui inizieremo a dare i primi rudimenti ai bambini. Gli istruttori, tutti appartenenti al Corpo che svolgeranno il lavoro coi bimbi nel proprio tempo libero, alleneranno allievi dai cinque ai dodici anni per formare delle selezioni che andranno poi a disputare i tornei di categoria». Con l’efficienza e il rigore che sono tradizionali della Guardia di Finanza la macchina organizzativa dell’ASD si è messa in moto e il maresciallo Roberto De Lorenzi, responsabile dell’associazione sportiva, sta già iniziando a reclutare i prossimi Furino.
il Giornale del Piemonte
Nessun commento:
Posta un commento