giovedì 28 maggio 2009

SICUREZZA: SILP, DA BRUNETTA PAROLE IN LIBERTA'



(ANSA) - ROMA, 28 MAG - Delle due, l'una: o ''alcuni
esponenti di governo, sulla sicurezza, pronunciano parole in
liberta', oppure si vuole aprire una questione istituzionale con
la polizia''. Cosi' il segretario del Silp-Cgil Claudio
Giardullo risponde al ministro Brunetta, sottolineando comunque
che ''in entrambi i casi e' doveroso un chiarimento da parte
dell'esecutivo''.
''Nel nostro paese gli operatori di polizia e i cittadini -
dice Giardullo - attendono ancora di sapere qual e' la raffinata
strategia di sicurezza che sta dietro i tagli alle forze
dell'ordine, la riduzione delle volanti, la chiusura dei
commissariati, la riduzione del personale, con inevitabile
aumento dell'eta' media degli operatori, l'impiego dei militari
in compiti per i quali non sono preparati o l'apertura del
mercato della sicurezza privata con le ronde''. E in questo
scenario ''il ministro Brunetta non trova di meglio che
discettare sui poliziotti 'panzoni' - conclude Giardullo -
dimenticando il contributo, professionale e personale, delle
forze di polizia nella lotta alla criminalita', e dimenticando
di onorare i propri impegni di ministro della Funzione Pubblica,
come quello sulla tutela del personale che subisce infermita' a
causa dell' impegno operativo''.(ANSA).

Commenta anche su:
FORUM del Laboratorio Polizia Democratica

1 commento:

Anonimo ha detto...

Lo vorrei guardare negli occhi al Sig . Ministro Brunetta , anche se obiettivamente è ......difficile !!
Si dovrebbe solo vergognare quando afferma certe cose ! Gli auguro un giorno di dover chiedere aiuto a qualche ..........panzone !!!!!!!!

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno