
di ristrutturazione dell’intero complesso, durati oltre dieci anni, hanno consentito di adeguare l’immobile alle esigenze del Corpo. L’intervento, lungo e complesso, rispettoso dell’architettura originaria dello stabile, ha permesso con un investimento economico esiguo di recuperare efficacemente un immobile dello Stato, consentendo di creare una sede moderna ed efficiente per la Guardia di Finanza di Asti. Oggi, finalmente, le Fiamme Gialle astigiane dispongono di ampi locali e uffici idonei a svolgere al meglio i numerosi compiti istituzionali a cui è chiamata. La cerimonia di inaugurazione, alla quale hanno partecipato tutte le autorità civili astigiane, si è poi conclusa con l’intitolazione della caserma al finanziere astigiano Aldo Zappa, decorato di medaglia di bronzo al valor militare. Il finanziere, oltre ad aver vissuto con indomito coraggio l’esperienza della guerra (è stato catturato dai russi e poi anche dai partigiani di Tito nonostante il conflitto sia ormai finito e viene destinato a ricostruire i ponti distrutti), ha saputo testimoniare le virtù morali e spirituali che ispirano la quotidiana e leale operosità della Guardia di Finanza al servizio dell’Italia e dei suoi cittadini.
il Giornale del Piemonte
Martedì 19 maggio 2009
Nessun commento:
Posta un commento