mercoledì 3 dicembre 2008

ANFIBI ROTTI E CALZATURE SOLO DEL NUMERO 39. NON CI SONO I SOLDI NEMMENO PER PAGARE LE DIVISE


LA DENUNCIA. POLIZIOTTI SENZA SCARPE I MAGAZZINI SONO VUOTI


“I poliziotti di Torino sono costretti ad andare in giro scalzi” È la denuncia partita dal Silp, il sindacato italiano lavoratori di polizia. “Non ci vengono forniti anfibi, già da ottobre avevamo denunciato il problema ma non è stato ancora risolto”, spiega Nicola Rossiello, segretario provinciale . Quindi i poliziotti sono costretti a tenersi le scarpe vecchie, anche se rotte, oppure a pagarsi di tasca propria un nuovo paio di stivali. Ma oltre alla beffa di non aver ricevuto il ricambio di anfibi per affrontare l'inverno, le poche scarpe basse arrivate sono tutte numero 39 e non le misure più richieste e usate dalla maggior parte dei poliziotti. “Avevamo sperato che le numerose denunce servissero a qualcosa e che le continue promesse di maggior attenzione verso le forze di polizia si tramutassero in atti concreti ma invece non ci viene garantita nemmeno la necessaria fornitura di vestiario - racconta Rossiello - e per la quinta vestizione consecutiva alla Questura non sono arrivati anfibi. Una situazione davvero disastrosa che denunceremo per l'ennesima volta. Soprattutto perché andare in giro con le scarpe bucate diventa un rischio per l'incolumità fisica degli agenti”.Di solito le forniture delle divise per le forze dell'ordine non sono legate alle richieste e quindi non c'è corrispondenza tra il materiale che arriva e le reali esigenze dei vari reparti. Una situazione esasperata anche dagli errori del passato. L'anno scorso, infatti, era arrivata una partita di calzature dalla Romania ma i numeri non corrispondevano a quelli italiani e dell'Unione Europea. Quindi erano troppo piccole e scomode e sono state ritirate. “Giustamente le poche scarpe che arrivano vengono distribuite prima ai reparti operativi - racconta Rossiello - ma, così facendo, ci sono poliziotti che non ricevono il ricambio da anni perché le forniture e non bastano nemmeno per le emergenze.


EPOLIS TORINO - 3 Dicembre 2008

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno