
Si sono svolti alle 15,30 del 18 agosto in Magliano Alpi, nella Parrocchia della Madonna del Carmine, i funerali del Maresciallo Aiutante della Guardia di Finanza Salvatore Versaci, in servizio a Torino, presso il Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Piemonte. Erano presenti, oltre ai familiari, il Comandante del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Piemonte della Guardia di Finanza, il Cappellano Militare Capo Mons. Jean Pierre Ravotti, che ha officiato la funzione e rappresentanze dei Reparti di Torino e Cuneo.
Appassionato di equitazione, aveva trasmesso l’amore per lo sport al figlio. A ferragosto, mentre osservava gli esercizi di salto ostacoli che il ragazzo stava eseguendo, è stato colto da un grave malore e per lui non c’è stato più nulla da fare. Avrebbe compiuto 41 anni il giorno dopo.
Nato a Como, era cresciuto in Sicilia dove il padre, Appuntato del Corpo ora in pensione, svolgeva il suo servizio.
Arruolatosi nelle Fiamme Gialle a vent’anni e fregiatosi ben presto della specializzazione di Istruttore di Tiro di secondo livello, ha prestato servizio dapprima presso il Battaglione Allievi Finanzieri di Mondovì, poi in forza alla Tenenza di Saluzzo, per giungere, infine, al Reparto T.L.A. Piemonte, dove si occupava dell’addestramento al tiro dei militari presso il locale Poligono.
L’Ispettore, che risiedeva a Magliano Alpi, lascia la moglie ed un figlio di 14 anni, ai quali vanno i sentimenti di vivo cordoglio e sentita partecipazione di tutte le Fiamme Gialle.
http://www.targatocn.it/it/internal.php?news_code=53389&cat_code=1
Appassionato di equitazione, aveva trasmesso l’amore per lo sport al figlio. A ferragosto, mentre osservava gli esercizi di salto ostacoli che il ragazzo stava eseguendo, è stato colto da un grave malore e per lui non c’è stato più nulla da fare. Avrebbe compiuto 41 anni il giorno dopo.
Nato a Como, era cresciuto in Sicilia dove il padre, Appuntato del Corpo ora in pensione, svolgeva il suo servizio.
Arruolatosi nelle Fiamme Gialle a vent’anni e fregiatosi ben presto della specializzazione di Istruttore di Tiro di secondo livello, ha prestato servizio dapprima presso il Battaglione Allievi Finanzieri di Mondovì, poi in forza alla Tenenza di Saluzzo, per giungere, infine, al Reparto T.L.A. Piemonte, dove si occupava dell’addestramento al tiro dei militari presso il locale Poligono.
L’Ispettore, che risiedeva a Magliano Alpi, lascia la moglie ed un figlio di 14 anni, ai quali vanno i sentimenti di vivo cordoglio e sentita partecipazione di tutte le Fiamme Gialle.
http://www.targatocn.it/it/internal.php?news_code=53389&cat_code=1
5 commenti:
E' stata organizzata una colletta per aiutare la famiglia del povero Versaci. Purtroppo in questi casi si deve anche pensare a chi resta ed alle difficoltà che possono incontrare.
Ciao Totò,
un tuo allievo del 24° corso Monviso II ti saluta....
Grande uomo e amico, mi hai insegnato molto sulla vita ed io come un Piciu non ti ho ascoltato ed ho mollato tutto dopo 7 anni di servizio....
Apprendo solo oggi la triste notizia guardando internet....Le mie più sentite condoglianze alla Famiglia Versaci....
Antonio C. allievo della 1° compagnia - Corso Monviso 2°, poi Permanente del Battaglione di Mondovì...
finalmente ho la certezza di avere un angelo custode che mi protegge...grazie di tutto zio!!tuo figlioccio
Vorrei, come prima cosa, chiedere scusa per l'intrusione in uno spazio che non mi appartiene ma che comunque, sento fortemente mio.Sono la sorella del maresciallo Versaci, del caro "Sasà", di un vostro collega che, sin da bambino, ha amato la grande famiglia della Guardia Di Finanza perchè nostro padre ne faceva parte. Mi piace ricordare che, da piccoli, provavamo il cappello di papà, giocavamo ad arrestare i contrabbandieri e conoscevamo a memoria la preghiera del finanziere. Ecco perchè la scelta di entrare a far parte del Corpo, è apparsa subito scontata ed ha sempre costituito motivo di orgoglio per tutta la famiglia. Gli anni di servizio prestati a Mondovì, a Saluzzo, a Torino sono stati per lui, e per noi, motivo di soddisfazione e di grande arricchimento interiore, perchè in quei contesti ha saputo coltivare e potenziare, oltre che l'aspetto professionale del servizio, anche, e soprattutto,quello umano. Potrei soffermarmi a lungo sulle qualità di mio fratello e sulla sua "specialità" ,dire che sono stata tanto fortunata ad averlo amato e ad essere stata amata da lui, ma sono sicura che, chi lo ha conosciuto, abbia avuto modo di apprezzarlo, e che il suo immenso valore non abbia bisogno di conferme. Vorrei invece ringraziare col cuore quanti lo hanno conosciuto, stimato, quanti gli hanno voluto bene, e soprattutto coloro che ci sono stati vicini nel momento più terribile. Ora so con certezza che, pur non avendo più un fratello nella Guardia di
Finanza, ho tanti "fratelli ideali", che valgono quanto lui e che tanto sanno dare nei momenti di sconforto.
Il mio è un ringraziamento commosso e pieno d'affetto nei confronti di tutti i colleghi che hanno pianto vicino a noi tenendoci per mano, che che ci hanno sostenuto in ogni modo, che ci hanno dato calore in un momento tanto freddo e doloroso.
Grazie alla "mia"grande famiglia della Guardia Di Finanza per le sue inesauribili risorse d'amore e per quanto ha dimostrato di saper dare ai suoi figli. E grazie ancora per consentirmi di provare un grande senso di appartenenza nei vostri confronti ed un profondo sentimento di orgoglio,fierezza e commozione alla vista di una divisa grigia..
Gent.ma Maria
non devi assolutamente chiedere scusa. La tua non è stata assolutamente una intrusione; considera questo spazio anche tuo naturalmente.
La tragedia che vi ha colpito ha fatto il giro in internet anche perchè tuo fratello era abbastanza conosciuto per i suoi trascorsi professionali; potrai ad esempio trovare tanti messaggi di solidarietà in questo forum:
http://lnx.ficiesse.it/login.php
Non conoscevo tuo fratello ma alcuni colleghi mi hanno segnalato la vicenda.
Spero che il ricordo di tuo fratello aiuti te ed i vostri genitori; se nelle mie piccolissime facoltà posso aiutarvi in qualche modo fammelo sapere.
Resto a tua disposizione e ti porgo ancora le mie condoglianze
Posta un commento