giovedì 5 giugno 2008

IL GENERALE GIUSEPPE MANGO INSIGNITO DEL TITOLO DI GRANDE UFFICIALE


CronacaQui
La cerimonia di piazza Castello
Festa della Repubblica
TORINO - Ancora commossa per i morti e i disastri causati dall’alluvione, ieri anche Torino ha celebrato la festa della Repubblica. Durante la cerimonia dell’alza bandiera, dopo aver ricordato i caduti, l’assessore regionale alla Protezione Civile Giovanni Caracciolo ha voluto ringraziare tutti quanti si sono impegnati per fronteggiare l’emergenza. «Abbiamo evitato un altro disastro come quello del 1994. Con il referendum del ‘46, il popolo italiano scelse la Repubblica e decise di ricostruire il Paese dopo la tragedia della guerra - ha sottolineato -. Sono sicuro che oggi il Piemonte, martoriato dai disastri dell’alluvione, saprà rialzarsi, facendo tesoro dei valori di solidarietà sanciti dalla carta costituzionale». Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco Chiamparino e il prefetto Paolo Padoin, che ha fatto proprie le parole del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, invitando ad una maggiore cooperazione tra le varie istituzioni. «Una cooperazione necessaria per fronteggiare il problema della sicurezza e in particolare gli aspetti cruciali della prevenzione della criminalità». Inizialmente prevista in piazza Castello, la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito si è svolta in Prefettura, per sfuggire alle intemperie. Grande commozione per il generale Giuseppe Mango, da 4 anni al comando della Guardia di Finanza piemontese - lascerà il prossimo 6 giugno - insignito del titolo di Grande Ufficiale. «È un grande onore, il premio per il lavoro svolto in questi anni, un riconoscimento che renderà ancora più dolce il ricordo del periodo torinese - ha detto Mango -. Una felicità che voglio condividere con tutti i 3mila uomini con cui ho collaborato ». Tra gli altri, l’assessore alla cultura del Comune, Fiorenzo Alfieri, e il soprintendente per i beni architettonici del Piemonte, Francesco Pernice, sono stati nominati Commendatori della Repubblica per aver contribuito alla riapertura di Palazzo Madama. Per lo stesso motivo, l’architetto Carlo Viano è stato nominato Ufficiale. Tra i nuovi Ufficiali anche Silvana Accossato, Sindaco di Collegno: «È un riconoscimento inaspettato ma per questo ancora più bello, da condividere con i miei concittadini». Infine è stata conferita la medaglia di bronzo al merito civile a Sorin Gherasim - assente -, per aver salvato due anni fa una donna che rischiava di annegare nel Po.

Andrea Magri
03/06/2008

1 commento:

Anonimo ha detto...

Complimenti al Generale Mango. Tra i nuovi Ufficiali la nostra Signora Sindaco Accossato...motivo?

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno