venerdì 20 giugno 2008

FISCO: IN PIEMONTE ACCERTATA EVASIONE PER 1,1 MLD NEL 2007


(ASCA) - Torino, 19 giu - Maggiori imposte accertate per 1.111 milioni di euro, frutto di 37.564 accertamenti fiscali, e ben 506,2 milioni effettivamente riscossi: questo il bilancio della lotta all'evasione fiscale messa in campo dall'Agenzia delle Entrate in Piemonte nel 2007.''L'incremento del 23% delle imposte accertate rispetto all'anno precedente e' frutto di una strategia che punta su accertamenti mirati e ad un'attenta selezione preliminare dei soggetti da controllare, tanto che il 96% degli accertamenti ha avuto esito positivo'', cosi' spiega i risultati il direttore regionale del Piemonte dell'Agenzia delle Entrate, Gianni Giammarino, ''l'analisi territoriale e' l'elemento fondamentale per la conoscenza dei contribuenti su cui operare e che ha guidato le scelte nella formazione del piano dei controlli. L'accurata selezione dei soggetti e' stata la chiave di un'efficace azione di controllo che ha portato a risultati proficui sia come gettito che come deterrenza''.
Ed infatti sono state 835 le verifiche fiscali, 90 delle quali nei confronti di soggetti di grandi dimensioni (societa' con ricavi o compensi per oltre 25,8 milioni). Ben 4.701 gli accertamenti a carico di soggetti che espongono in dichiarazione un credito Iva (con un recupero medio di oltre 17mila euro), 655 su soggetti che dichiaravano di essere in perdita (con un recupero medio di 84mila euro).
Inoltre, un forte impulso hanno dato le 436 ''indagini finanziarie'' che hanno condotto a 16,5 milioni di maggiori imposte. Fra le categorie, una particolare attenzione e' stata rivolta al settore immobiliare, con 2.717 accertamenti nel settore delle costruzioni (per una maggiore imposta accertata di 67,9 milioni) e 491 nella compravendita e intermediazione (per una maggiore imposta di 48,6 milioni). I primi quattro mesi del 2008 confermano il buon andamento delle attivita' di controllo, con 11.144 accertamenti fiscali conclusi e 43,1 milioni di euro gia' effettivamente incassati grazie alle attivita' di accertamento.
Fisco: in Piemonte imposte maggiori per più di 1,1 mld
19-06-2008
La Guardia di Finanza celebra oggi il 234° anniversario della sua fondazione. Quale migliore occasione per presentare un bilancio dell’attività svolta nel 2007. Accertate dall’Agenzia piemontese delle entrate imposte maggiori per oltre 1,1 miliardi di euro. Oltre 37.500 le verifiche eseguite. Più di 506 i milioni di euro invece effettivamente riscossi, con un aumento del 23% rispetto al 2006. Grande attenzione al settore immobiliare: quasi 3mila gli accertamenti nell’ambito delle costruzioni. Restano comunque inspiegabilmente alte nel nostro Paese due quote: quella degli evasori totali: circa 3 mila e quella dei lavoratori irregolari o “in nero”, oltre 16.500.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Bene, direi che si è trattato di un'ottimo lavoro! Ora, ci resta solamente la speranza che questi soldi "recuperati" non vengano gettati al vento come ad esempio Via Gaidano ma non solo!!! Altrimenti, tanto vale lasciarli a coloro che, in qualche modo, se onestamente, li hanno "lavorati" o piuttosto li utilizzino per farvi degli aumenti di stipendio. L'importante è non sprecarli!

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno