
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-00172 presentata da VIETTI MICHELE GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO) giovedì 22 maggio 2008 nella seduta n.008
Al Ministro dell'economia e delle finanze.
- Per sapere - premesso che:
l'ex Ministro Padoa Schioppa, pochi giorni prima di lasciare l'incarico, ha firmato il decreto per riconoscere il premio di produzione ai dipendenti del Ministero dell'economia e delle finanze, escludendo ancora una volta la Guardia di Finanza, nonostante il Parlamento avesse sollecitato il Governo ad includerla;
il Cocer, Comitato di rappresentanza della Guardia di Finanza, ha denunciato l'esclusione dei suoi 64 mila addetti dal citato premio di produzione per la lotta all'evasione;
l'ex ministro, pur riconoscendo l'impegno politico assunto dal Governo in Parlamento, tanto da ritenere opportuno interessare il Consiglio di Stato, non ha incluso nel premio gli uomini della Guardia di Finanza -:
quali misure il Governo intenda intraprendere per risolvere una vicenda che non valorizza adeguatamente il lavoro svolto dal corpo della Guardia di Finanza, i cui uomini sono quotidianamente impegnati nella lotta all'evasione ed al contrasto del traffico di stupefacenti, in modo non meno decisivo degli altri apparati dello Stato.(4-00172)
2 commenti:
tanti politici sembrano impegnarsi con interrogazioni parlamentari, con commenti di apprezzamento alla GdF, ma alla fin fine nulla cambia. Se le cose non possono partire dalla base ci sono poche possibilità di cambiamento e di miglioramento delle nostre condizioni
E' mortificante rendersi conto di essere stati usati per recupare soldi, dei quali, per ora non vedrete un centesimo. Certo, fa parte del vostro lavoro ma, credo che chiunque debba essere incentivato,oltre che con gli elogi, anche materialmente, soprattutto quando lo merita e il denaro è sufficiente per poterlo fare.
Credo inoltre che i Signori politici debbano mettersi una mano sulla coscienza e iniziare a vergognarsi per tutti gli stipendi "da favola" che si derogano il diritto di prendere (con i nostri soldi e, oltretutto dovrebbero rappresentarci e, noi, non li abbiamo autorizzati a farsi gli aumenti!) e che in proporzione, molti, lavorativamente, "rendono" un terzo.
Quello che avremmo potuto risparmiare in 60 anni di Governo, ora sarebbe a beneficio della GdF, dei Carabineri, della Polizia e anche di altri. E, per la sicurezza di tutti, oggi, sareste numericamente raddoppiati. Peccato, abbiamo perso una grande occasione, tornare indietro, purtroppo, non è possibile...ci rimane la speranza per il futuro!
Comunque non disperate, una certezza c'è: se continueranno a tartassarci con le tasse (siamo il Paese che ne paga di più), anche i lavoratori dipendenti del privato saranno costretti a trovare un metodo per "evadere" e voi, sarete sempre più impegnati.
A parte quest'ultima battuta, auguro a tutti buon lavoro e in bocca al lupo per i vostri, giusti, riconoscimenti.
Posta un commento