domenica 3 luglio 2011

FERRANTI (PD): ALFANO AVALLA SCELTA TREMONTI DI FARE CASSA SU GIUSTIZIA


Pdl, Ferranti (Pd): Alfano distratto da partito avalla scelta Tremonti di fare cassa su giustizia. No a ministro a mezzoservizio, Alfano si dimetta

01 luglio 2011

"L'attacco di Alfano alle opposizioni è stucchevole e la dice tutta sul rispetto istituzionale che spetterebbe ad un ministro della Repubblica". Così la capogruppo democratica nella commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti replica al neo segretario del Pdl che oggi ha criticato duramente le opposizioni definendole ‘prive di valori'. "Fa riflettere - sottolinea Ferranti - un ministro della Giustizia che critica duramente le opposizioni per avere nei principi costituzionali il perno della propria azione. La verità è che Alfano per cercare di rinsaldare un partito alle prese con insanabili lotte intestine si lancia in critiche di basso rango. Alfano pensi piuttosto a dimettersi da ministro: il paese non merita un guardasigilli a mezzoservizio neanche per un giorno. Anche perché le sue disattenzioni stanno facendo male all'intero sistema giustizia, come dimostra il contenuto della manovra economica. Distratto dalle beghe interne al Pdl - attacca Ferranti - Alfano ha avallato la scelta di Tremonti di fare cassa sulle spalle dei diritti dei cittadini, specie quelli meno abbienti. Il testo approvato ieri dal Cdm contiene infatti un grave attacco al processo civile ai diritti dei cittadini che vedranno aumentare fortemente i contributi e le sanzioni senza avere in cambio nessun miglioramento dei servizi. Viene addirittura introdotto un burocratico e farraginoso procedimento per il risarcimento dei danni derivanti dalla durata irragionevole dei processi che la dice tutta su quanto Alfano ha professato nel corso di questa legislatura. Il Partito democratico darà battaglia e presenterà a breve un pacchetto di emendamenti per portare all'attenzione del parlamento misure concrete che possano immediatamente contribuire a velocizzare i tempi della giustizia civile, impedire una giustizia di classe e coniare nuovi strumenti organizzativi che aiutino l'economia del paese. Alfano pensi a dimettersi".

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno