
La tenenza della Guardia finanza di Avigliana chiude per essere accorpata alla compagnia di Orbassano. A prendere posizione contro la chiusura è il presidente del «Comitato Progetto per le Valli» Mario Picciotto. «Ci opponiamo contro questa decisione e invitiamo gli amministratori a trovare una soluzione». La Guardia di finanza è nella città dei due laghi dagli anni Quaranta; dal febbraio del 1999 occupava una sede decorosa nell'ex casa del fascio. La decisione di abolire la tenenza ha suscitato la protesta di numerosi sindaci e degli stessi cittadini. «Continuiamo a perdere servizi - afferma indignato il sindaco Carla Mattioli - faremo un'azione congiunta per sospendere la decisione e trovare una soluzione con i vertici dell'arma. Questa è una conseguenza delle scelte sbagliate del governo». Il primo cittadino ricorda che lo stabile è stato realizzato con il contributo dei cittadini e se dovrà essere venduto, al Comune spetterà il diritto di prelazione. «Prendo atto con rammarico della decisione - dice il sindaco di Almese Bruno Gonella - purtroppo devo constatare, ancora una volta, la drammatica situazione, in cui lo Stato taglia i servizi ai cittadini». La tenenza di Avigliana ha giurisdizione su quindici Comuni della bassa valle di Susa e Sangone.
La Stampa (cronaca di Torino) – 8 luglio 2011
Nessun commento:
Posta un commento