sabato 9 gennaio 2010

CONTRATTO, IL MINISTRO DELL'INTERNO MARONI CONVOCA PER IL 12 GENNAIO I SINDACATI DI POLIZIA. ED I COCER?

La SERIETA' paga
Roma, 11 gennaio - Contrariamente a chi pensa che fare sindacato significhi sedersi sempre e comunque nelle comode poltrone di Palazzo Vidoni, anche se la maggior parte delle sedie restano vuote, il SAP – coerentemente con la propria storia e con le proprie idee – ritiene che per fare un accordo debbano esistere delle condizioni e soprattutto delle garanzie per il personale che si rappresenta. Noi di colleghi ne rappresentiamo circa 20.000 e abbiamo responsabilità ben diverse da chi, con qualche migliaio di aderenti, ritiene di poter contare ben oltre la propria reale “consistenza”.In democrazia, per fortuna, contano i numeri. E i numeri dicono che la stragrande maggioranza dei sindacati della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato (oltre al Cocer della Guardia di Finanza) si è davvero stufata di veder disattendere gli impegni presi per il Comparto Sicurezza. Il Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, da sempre vicino alle esigenze dei colleghi, ha capito che il dissenso della stragrande maggioranza degli operatori delle Forze dell’Ordine merita una risposta diversa rispetto a quella data da altri suoi colleghi di Governo e, come da nostra richiesta, ci ha convocato nella giornata del 12 gennaio.
Sicuramente si parlerà di Contratto, Specificità, Previdenza complementare e Riordino delle Carriere. E’ la conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che la nostra mancata partecipazione alla riunione convocata da Brunetta prima di Natale è stata quanto mai opportuna, nonostante “qualcuno” si ostini a dire il contrario. Anche perché, grazie all’azione di protesta del SAP e degli altri sindacati, il Presidente dei Senatori Pdl, Maurizio Gasparri, ha promesso un impegno concreto del centrodestra per reperire 300 milioni da aggiungere ai 100 milioni già previsti per la Specificità dalla Finanziaria 2010. L’obiettivo del SAP è avere, come minimo, 200 milioni per la Specificità e 200 milioni da aggiungere subito ai circa 600 già stanziati dai precedenti Governi per il Riordino delle Carriere. Su queste basi può ripartire una trattativa. Questo diremo a Maroni.

Il Ministro dell'Interno Maroni convoca per il 12 gennaio i sindacati di polizia
Il 22 dicembre scorso il SIULP, unitamente ai Sindacati di Polizia non ha inteso aderire all’incontro fissato presso il Dipartimento della Funzione Pubblica in quanto ha ritenuto non sussistenti le condizioni minime per avviare qualsiasi discussione in merito al rinnovo contrattuale 2009/2010.
Alcune organizzazioni minoritarie avevano invece partecipato, dichiarato la propria disponibilità immediata a trovare un’intesa sulla base dei presupposti prospettati in quella sede.
Oggi il Ministro dell’Interno ha convocato per il 12 gennaio prossimo il SIULP ed i Sindacati di Polizia “dissenzienti” per importanti comunicazioni in merito alla piattaforma minima per il rinnovo del biennio 2009/2010.
Questo dimostra che da un lato il SIULP e i sindacati che non si sono presentati il 22 avevano ben ragione di protestare; dall’altro che chi accetta senza protestare quanto prospettato dalla controparte governativa, spesso non realizza nel modo migliore gli interessi della categoria.
Tra qualche giorno il SIULP valuterà nei dettagli la proposta del Ministro dell’Interno.


Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno