La Sentinella del Canavese - 31 marzo
2014
FINANZIERE SI TOGLIE LA VITA CON L’ARMA D’ORDINANZA
CHIVASSO.
Ha suscitato una profonda commozione in tutto il Canavese la tragica morte di
un finanziere di 24 anni, originario di Gavardo, in provincia di Brescia, in
servizio da tre anni alla tenenza della Guardia di finanza di Chivasso.
Il giovane, verso le 4 di venerdì
scorso, si è tolto la vita sparandosi con la pistola d’ordinanza. La tragedia
si è consumata all’improvviso negli alloggi di servizio della caserma, che si
trova in via Caluso, all’ingresso del centro abitato di Chivasso.
Aldo (il nome è di fantasia) che
aveva trascorso una serata in compagnia di alcuni colleghi era già andato a
letto. Ma nel cuore della notte, nel silenzio, ha armato la pistola e poi l’ha
rivolta contro di sè. Nessuno dei colleghi, che nel frattempo si erano
svegliati, ha potuto far niente per salvarlo. La morte è stata istantanea. Così
come il gesto improvviso. E a nulla sono serviti i soccorsi da parte
dell’équipe medica del 118. Dopo l’esame del medico legale dell’Asl/To4 il
corpo del finanziare è stato composto nelle camere mortuarie in attesa
dell’autopsia disposta dalla Procura della Repubblica di Ivrea, che ha aperto
un fascicolo d’inchiesta sulla vicenda.
Si tratta di un atto dovuto per
capire come Aldo abbia trascorso le ultime ore della sua vita e per indagare le
ragioni di un gesto che non ha spiegazioni. Non esistono comunque dubbi circa
le cause della morte.
Un dramma umano, la fragilità di
un giovane lontano dalla famiglia, che la forza di una divisa e di un lavoro
intenso in cui credeva non sono riusciti a colmare.
Aldo non ha lasciato biglietti
per spiegare il suo gesto. E al momento non si sa se aveva confidato a qualche
collega il malessere che con ogni probabilità doveva tormentarlo da qualche
tempo. E di cui non sembra avesse manifestato segnali chiari.
Sul luogo della tragedia sono
arrivati anche i carabinieri del nucleo operativo di Chivasso. L’esame
autoptico si è svolto già nel pomeriggio di sabato. Poi la magistratura ha
concesso il nulla osta per i funerali che si svolgeranno domani, martedì 1
aprile, alle ore 16 nel paese di residenza del giovane finanziere.
Messaggi di cordoglio sono
arrivati ai genitori di Aldo, piegati dal dolore, anche da parte del
sottotenente Cataldo Gregucci, 44 anni, che comanda la tenenza di Chivasso dal
2013, e dai vertici della Guardia di finanza. Aldo, dopo il diploma, aveva
frequentato il corso di reclutamento allievi finanzieri. Un lavoro che amava.
La tenenza di via Caluso era stata la sua prima destinazione.
Lydia Massia
Nessun commento:
Posta un commento