
dal
sito www.coisp.it
INCONTRO
DEL 10 OTTOBRE 2012
Nel pomeriggio odierno si è tenuto, presso
il Dipartimento della P.S., la prevista riunione del Tavolo di Lavoro istituito
con decreto del Ministro dell’Interno e successivo decreto attuativo del Capo
della Polizia, al fine di predisporre una proposta di riordino dei ruoli del
personale della Polizia di Stato.
La
riunione, cui ha partecipato la Segreteria Nazionale del COISP anche con il
responsabile del “Settore Riordino” (il nostro dirigente sindacale Mauro
Treglia) che questa O.S. costituì tempo addietro al suo interno al fine di
predisporre una proposta di riordino delle carriere che prevedesse principi di modernizzazione
e semplificazione finalizzati al miglioramento della funzionalità degli uffici
di Polizia oltre che, ed in primis, la valorizzazione della professionalità dei
poliziotti e la specificità dei loro compiti (vedasi nostra proposta di
riordino presente sul sito www.coisp.it),
ha visto presenti anche le delegazioni delle altre OO.SS. ed era presieduta dal
Direttore dell'Ufficio per l'Amministrazione Generale del Dipartimento della
P.S. Prefetto Tomao. Per la parte pubblica vi era anche il Direttore dell'Ufficio
Relazioni Sindacali dott. De Rosa, il dott. Ianniccari delle Risorse Umane, il
dott. Bella dell'Ufficio Legislativo ed il dott. Galati degli Affari Generali.
In apertura della riunione l’Amministrazione
ha consegnato una bozza di legge delega (che alleghiamo) i cui
contenuti, a proprio dire, erano già stati portati a conoscenza informalmente i
Sindacati nel luglio 2009, precisando che la stessa era “sostanzialmente”
condivisa con le Amministrazioni delle altre Forze di Polizia e Forze Armate,
salvo un paio di punti rimasti in sospeso.
Il
Prefetto Tomao rappresentava inoltre l’esigenza di addivenire ad una bozza di
legge delega entro il 31 di questo mese, come richiesto dal Ministro dell’Interno,
sig.ra Cancellieri. Puntualizzava inoltre la necessità di uno sforzo comune
(Amministrazione e Sindacati) al fine di portare a casa tale legge delega con
le risorse disponibili (una vera miseria!!! Appena 4 milioni di euro per
ciascuno degli anni 2011, 2012 e 2013; 119 milioni a decorrere dal 2014)
ricercando eventualmente risparmi di spesa nell’ambito della riorganizzazione
cui avrebbe dovuto portare il riordino.
Le
OO.SS. venivano quindi invitate a rappresentare le proprie opinioni circa l’esigenza
di effettuare un tour de force finalizzato a garantire la predisposizione di
una legge delega entro il menzionato termine del 31 ottobre.
Il
COISP, al pari delle altre OO.SS., ha rigettato il tentativo dell’Amministrazione
di addossare ai Sindacati anche solamente una conoscenza informale del progetto
sottoposto nella data odierna, puntualizzando con forza che mai lo stesso era
stato posto alla propria attenzione.
È
stato quindi puntualizzata l’assoluta contrarietà a discutere sulla base di
tale progetto, in quanto assolutamente improponibile e vergognoso. In sua vece –
ha precisato questa O.S. – sarebbe invero opportuno partire dal progetto di
riordino delle carriere predisposto dal COISP (copia ne veniva consegnata al
Prefetto Tomao ed agli altri componenti del Tavolo di Lavoro), in quanto
sicuramente più rispettoso delle esigenze della Polizia di Stato e delle
legittime aspirazioni del personale.
Nello
stigmatizzare l’assoluto disinteresse dell’Amministrazione, testimoniato dal
fatto che il Ministro dell’Interno aveva decretato l’istituzione del Tavolo di
Lavoro in argomento con proprio provvedimento del 24 luglio 2012, che il Capo
della Polizia ha emanato il decreto attuativo “solo 2 mesi dopo (18 settembre
2012) e che la prima riunione del tavolo è stata fatta il 10 ottobre per poi
pretenderne la conclusione dopo appena 20 giorni (31 ottobre), il COISP ha
respinto con forza la volontà di perseguire un riordino funzionale solamente ai
Direttivi e Dirigenti (vi invitiamo a leggere la bozza che ci è stata consegnata),
prevedendo invece per il restante personale (da Agente a Sostituto Commissario)
la “esclusione di inquadramento nei ruoli superiori” (comma 2 lettera g
della citata bozza).
Nel
richiamare il fatto che le pochissime risorse stanziate, come lo erano quei 770
milioni di euro accantonati negli anni e RAPINATI in un colpo solo dal Governo
Berlusconi, sono finalizzati al riordino del personale NON direttivo della
Polizia di Stato e delle altre Forze dell’Ordine, il COISP ha precisato di
condividere l’esigenza di porre rimedio alle problematiche della nostra
dirigenza rispetto al restante pubblico impiego, ma SOLO DOPO AVER RISOLTO I
PROBLEMI DEI RUOLI AGENTI ED ASSISTENTI, SOVRINTENDENTI ED ISPETTORI E DOPO
AVER QUINDI CORRISPOSTO LE LEGITTIME ASPETTATIVE DI TALE PERSONALE!
A
conclusione della riunione, preso atto delle determinazioni del COISP e delle
altre OO.SS. di cestinare la bozza di legge delega presentataci dall’Amministrazione,
il Prefetto Tomao ha avanzato l’ipotesi, condivisa da tutti, di riscrivere
entro il 31 ottobre p.v. una bozza di legge delega “elastica” da riempire di
contenuti in tempi successivi.
Chiaro
è che per quanto riguarda il COISP tale legge delega dovrà evidenziare in
maniera chiara la previsione di norme transitorie che consentano avanzamenti
alle qualifiche e ruoli superiori nonché l’obbligo, prima dell’emanazione dei
decreti attuativi, di sanare tutte le vacanze organiche nei ruoli dei Sovrintendenti e degli Ispettori
attraverso l’emanazione dei previsti concorsi! Una legge delega che non dovesse
prevedere tali precisazioni, per quanto “elastica” possa essere, non
consentirebbe mai di portare a quel riordino equo che i poliziotti auspicano e
che il COISP persegue da tempo.
Non
abbiamo difatti alcuna intenzione di sprecare questa possibilità di riordino e
le risorse necessarie, che sono ben maggiori di quelle disponibili, devono
essere trovate!!
A
breve verrà convocata una nuova riunione alla quale il COISP parteciperà già
preparato e certo della condivisione da parte dei poliziotti tutti circa il suo
modo di vedere quello che dovrà essere il riordino dei ruoli del personale
della Polizia di Stato.
Roma,
10 ottobre 2012
La Segreteria Nazionale del COISP
http://www.coisp.it/ultimissime12/Tavolo%20di%20Lavoro%20per%20il%20Riordino%20delle%20Carriere%20-%20Incontro%20del%2010%20ottobre%202012.pdf
Nessun commento:
Posta un commento