
Questa bella norma, voluta a parole dal solo Tesoro ma mai contestata direttamente ed apertamente dalle altre amministrazioni (difesa-interno), produrrà degli effetti assurdi ed incredibili che di fatto bloccherà tutte le attività dei due comparti in quanto l’introdotto ed invalicabile limite di reddito individuale obbligherà le amministrazioni a non remunerare ogni tipo di indennità che dia diritto ad un compenso che vada a sforare il reddito 2010 questo vale per il CFI,CFG, straordinario, promozioni, assegno funzionali ecc.ecc.ecc. quindi è chiaro che siamo difronte all’apoteosi della follia!!!
Questa situazione è ridicola e grottesca è produrrà una infinita serie di conteziosi amministrativi mai visti negli ultimi decenni. Immaginate per fare un esempio la scena di due militari che fanno la stessa attività nel 2011, tale attività produrrà 1000 euro in più di reddito, il primo militare il “fortunato” ha avuto pagato nel 2010 2.000 euro di accessorie e potrà avere remunerata l’intera somma di 1000 euro, il secondo militare lo “sfortunato” ha avuto pagato nel 2010 solo 200 euro di accessorie e per questo, potrà avere remunerato solo la somma di 200 euro e non 1000 come il collega! Assurdo ma vero!!! In modo analogo avverrà per tutte le altre indennità!
Ditelo voi se non siamo alla pazzia!!! In questa assurda situazione dove non si comprende più niente e la confusione con l’incertezza la fanno da padroni il Governo ha deciso che nel milleproroghe non si doveva risolvere il problema dei tanti militari e si è limitato invece solamente a prorogare la già prorogata rappresentanza militare, risolvendo almeno il problema dei pochi… i pochi che hanno disperatamente inseguito i parlamentari di maggioranza per ottenere di rimanere in carica altri 9 mesi. E’ inutile ripetere che questa ennesima proroga ha solo uno scopo, non rinnovare i COCER e tenersi stretti gli attuali COCER che evidentemente hanno dimostrato tanta sintonia e simpatia con il Governo… e non sono stati ovviamente traditi…
Tanto per evidenziare per l’ennesima volta che in questo torbido momento, la cosa per grida allo scandalo è non sbloccare gli assegni funzionali (escludendoli dal calcolo del tetto salariale) del personale contrattualizzato, che sono emolumenti fissi e continuativi creati e finanziati con somme allocate per questo scopo dai contratti del personale, quindi stiamo parlando non di semplici automatismi o privilegi che non si capisce bene da dove trovano i fondi ma bensì di una forma più alta di “SALARIO DIFFERITO” del personale contrattualizzato.
Domenico BILELLO
Nessun commento:
Posta un commento