DOMANDA : “Gentili colleghi vorrei chiedervi informazioni su una proposta che alcuni organismi di rappresentanza hanno fatto superiormente in merito al riconoscimento un attestato con nastrino di merito in favore di chi come me ha partecipato ai servizi di Ordine Pubblico in occasione dei giochi olimpici invernali di Torino nel 2006. Siccome poi non si e’ piu’ saputo nulla, non mi sembrerebbe giusto che tutto vada in “cavalleria” come tante cose che poi magari possano dare una ulteriore piccola soddisfazione a qualche manciata di carabinieri?”
(LA REDAZIONE DEL COIR PODGORA NEWS RISPONDE)
Caro Collega, comprendo il tuo “sfogo”, se mi consenti cosi’ di identificarlo, ma sono contento di darti una adeguata risposta nel merito. Vedi alcuni CoBaR si sono espressi con delibera proponendo tale riconoscimento, che tra l’altro ritengo essere anche dovuto per l’interesse pubblico che ha destato come di notevole interesse di Ordine e Sicurezza Pubblica e con il pericolo serio di eventuali attentati. Il CoCeR Carabinieri si e’ espresso favorevolmente avanzando relativa proposta allo Stato Maggiore dell’Arma, e quest’ultimo proprio il 12 ottobre 2009 ha formulato una proposta di riconoscimento a livello interforze indirizzata allo Stato Maggiore Difesa –Affari Generali, nella quale si propone di istituire un attestato con nastrino di merito, a livello interforze, in favore del personale impiegato nei servizi di ordine e sicurezza pubblica e d’onore durante le competizioni dei XX Giochi Olimpici Invernali e IX Giochi Praolimpionici Invernali 2006 e non solo, con la stessa si chiede allo Stato Maggiore Difesa che le due manifestazioni sopra citate possano essere valutate per l’inserimento tra gli avvenimenti destinatari dell’Attestazione di Pubblica Benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 dicembre 2008. Con cio’ lo Stato Maggiore dell’Arma e’ in attesa di determinazione. Penso che tutto quello che poteva essere fatto e doveva essere e’ stato fatto.
Ritengo che bisogna solo attendere con i tempi tecnici che possano esservi, ma con la consapevolezza che il riconoscimento possa essere determinato. Comunque e’ bene sapere che tutti i delegati CoCeR Carabinieri hanno portato avanti tale proposta con decisione e in particolare i colleghi delegati CoCeR che sono anche delegati CoBaR Piemonte, tra l’altro ulteriori particolari sulla situazione ti possono essere fornite dal delegato CoCeR e CoBaR Piemonte, APS Luigi Pappalardo.
a cura del delegato CoIR Podgora e CoBaR Toscana CC Appuntato Romeo Vincenzo
(LA REDAZIONE DEL COIR PODGORA NEWS RISPONDE)
Caro Collega, comprendo il tuo “sfogo”, se mi consenti cosi’ di identificarlo, ma sono contento di darti una adeguata risposta nel merito. Vedi alcuni CoBaR si sono espressi con delibera proponendo tale riconoscimento, che tra l’altro ritengo essere anche dovuto per l’interesse pubblico che ha destato come di notevole interesse di Ordine e Sicurezza Pubblica e con il pericolo serio di eventuali attentati. Il CoCeR Carabinieri si e’ espresso favorevolmente avanzando relativa proposta allo Stato Maggiore dell’Arma, e quest’ultimo proprio il 12 ottobre 2009 ha formulato una proposta di riconoscimento a livello interforze indirizzata allo Stato Maggiore Difesa –Affari Generali, nella quale si propone di istituire un attestato con nastrino di merito, a livello interforze, in favore del personale impiegato nei servizi di ordine e sicurezza pubblica e d’onore durante le competizioni dei XX Giochi Olimpici Invernali e IX Giochi Praolimpionici Invernali 2006 e non solo, con la stessa si chiede allo Stato Maggiore Difesa che le due manifestazioni sopra citate possano essere valutate per l’inserimento tra gli avvenimenti destinatari dell’Attestazione di Pubblica Benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 dicembre 2008. Con cio’ lo Stato Maggiore dell’Arma e’ in attesa di determinazione. Penso che tutto quello che poteva essere fatto e doveva essere e’ stato fatto.
Ritengo che bisogna solo attendere con i tempi tecnici che possano esservi, ma con la consapevolezza che il riconoscimento possa essere determinato. Comunque e’ bene sapere che tutti i delegati CoCeR Carabinieri hanno portato avanti tale proposta con decisione e in particolare i colleghi delegati CoCeR che sono anche delegati CoBaR Piemonte, tra l’altro ulteriori particolari sulla situazione ti possono essere fornite dal delegato CoCeR e CoBaR Piemonte, APS Luigi Pappalardo.
a cura del delegato CoIR Podgora e CoBaR Toscana CC Appuntato Romeo Vincenzo
3 commenti:
chissà se avranno miglior sorte rispetto alle richieste dei Finanzieri...
Ma si sa qualcosa o ancora nulla?
Sicuramente aspettiamo il XX anno!!!! Assurdo
Posta un commento