martedì 20 ottobre 2009

ALLA POLIZIA PENITENZIARIA PAGANO GLI STRAORDINARI TAGLIATI


Decreto nr. 8/2009

REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Prima)

Il Consigliere delegato
ha pronunciato il presente
DECRETO
Sul ricorso numero di registro generale 727 del 2009, proposto da: Gennarino De Fazio, rappresentato e difeso dall'avv. Lorenzo Di Gaetano, con domicilio eletto presso Sabrina Apollinaro in Satriano Marina, via Milano Snc;
contro
Ministero della Giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria;
per l'ingiunzione
del pagamento della somma di € 3.091,56

Visto il ricorso con i relativi allegati;
Visti l'art. 8 della legge del 21 luglio 2000, n. 205 e gli artt. 633 e ss. cod. proc. civ.;
Visto il decreto presidenziale n. 1 del 28 gennaio 2005, di delega al dr. Giovanni Iannini, ai sensi dell’art. 8, comma 1, della legge 21 luglio 2000 n. 205;
Considerato che il sig. Gennarino De Fazio, Ispettore di Polizia penitenziaria, agisce, con ricorso per ingiunzione, al fine di ottenere il pagamento della somma di € 3.091,56, per il titolo di cui al ricorso;
Esaminata la documentazione prodotta;
Ritenuto fondato il ricorso sulla base della documentazione stessa;

P.Q.M.
ingiunge al Ministero della Giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, in persona del legale rappresentante p.t., di pagare al sig. Gennarino De Fazio, per la causale di cui al ricorso, la somma di € 3.091,56, oltre interessi e rivalutazione calcolati nei modi di legge, nonché la somma di € 470,00 a titolo di competenze per il procedimento monitorio, di cui € 145,00 per onorari ed € 325,00 per diritti, oltre al rimborso forfetario delle spese nella misura del 12,50% dell’importo di diritti ed onorari, nel termine di giorni quaranta dalla notificazione del presente decreto, avvertendo che il debitore potrà proporre opposizione di fronte a questo Tribunale Amministrativo Regionale nel termine indicato e che, in difetto, si procederà ad esecuzione forzata.
Così deciso in Catanzaro il giorno 11 settembre 2009.


Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno