
Roma, 17 set. - (Adnkronos) - "Le risorse finanziarie stanziate permetteranno di corrispondere un aumento netto di poco piu' di 1 euro al giorno: somma talmente irrisoria che svilisce la professionalita' del personale e ne offende la dignita'". E' il giudizio che il Cocer della Guardia di finanza da' sull'avvio delle procedure negoziali per il rinnovo contrattuale delle forze dell'ordine e delle forze armate relativo al biennio economico 2008- 2009 in scadenza nel dicembre prossimo. Il Cocer Gdf sottolinea che "per la prima volta, a chi rischia la propria vita per la sicurezza della collettivita', contrastando ogni giorno la criminalita', si vuole corrispondere un aumento contrattuale pari a quello del pubblico impiego, senza tenere conto delle peculiari funzioni svolte. La norma sulla specificita' di impiego del personale del comparto, fortemente voluta dall'attuale compagine governativa, contrariamente alle promesse non porta nessun miglioramento economico". Per il Cocer della Guardia di finanza, "e' arrivato il momento di dire basta: le numerose promesse fatte nel corso degli anni da autorevoli esponenti di questo Governo non sono state trasformate in risultati concreti". Anzi, "con il Governo Prodi furono stanziate risorse di gran lunga superiori a quelle che oggi il Governo Berlusconi propone. Oggi, nonostante le promesse fatte, ci troviamo in una condizione estremamente peggiore e come tale assolutamente
inaccettabile".
Nessun commento:
Posta un commento