SICUREZZA: SINDACATI COMPARTO, DPEF APPROVATO SENZA CONFRONTO PREVENTIVO 'ATTO POLITICO DI ESTREMA GRAVITA''
Roma, 15 lug. - (Adnkronos) - "Questa mattina a Palazzo Chigi ilConsiglio dei Ministri ha approvato il Dpef senza alcun confronto preventivo con i rappresentanti del personale del Comparto Sicurezza eDifesa, dimostrando, ancora una volta, assoluto disinteresse verso gliuomini e le donne che operano in questo importante e delicato settore lavorativo". Lo affermano, in una nota congiunta i sindacati del comparto sicurezza Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl-Polizia di Stato, Coisp-Up-Fps-Adp-Pnfi-Mps, Consap Italia Sicura e Uilps."La decisione assunta, per le modalita' ed i tempi in cui si e' sviluppata, non puo' che essere interpretata -proseguono i sinbdacati-come un chiaro ed inequivocabile atto politico di estrema gravita', che non puo' essere ascritto in alcun modo ad un mero 'incidente' ma come conseguenza diretta di una presa di distanze dal personale delle forze di polizia. La mancata convocazione preventiva a Palazzo Chigi dei rappresentanti delle forze di polizia, costituisce peraltro una palese violazione di una specifica norma del Decreto Legislativo numero 195/95 che impegna il Governo alla convocazione per un preventivo incontro con le parti sociali prima della presentazione ed approvazione del Dpef"."Il tentativo maldestro posto in essere dal Governo su precisa sollecitazione di ambienti militari di convocare le rappresentanze delpersonale dopo l'approvazione del Dpef da parte del Consiglio dei Ministri, costituisce -sottolineano i sindacati- un ulteriore sgarbo istituzionale ed un rimedio peggiore del male in quanto, oltre a non essere rispettoso delle norme, offende anche la dignita' degli operatori della sicurezza e non e' rispettoso del ruolo di rappresentanza del personale". (segue)(Sin/Ct/Adnkronos)15-LUG-09 17:28NNNN
SICUREZZA: SINDACATI COMPARTO, DPEF APPROVATO SENZA CONFRONTO PREVENTIVO (2) ='GLI UOMINI E LE DONNE DELLE FORZE DI POLIZIA SONO STATI INGANNATI'(Adnkronos) - "Molti ed eminenti rappresentanti del Governo, anche in occasione di recenti ed importanti eventi internazionali, nonhanno lesinato dichiarazioni alla stampa per lodare l'operato degli appartenenti alle forze dell'ordine e alle forze armate, ma -lamentanoi sindacati- una volta spente le luci dei riflettori, la realta' dimostra la mancanza di volonta' di avere un confronto con i sindacatidi polizia in un momento cosi' importante e decisivo come la fase di predisposizione del Dpef con la programmazione e previsione degli stanziamenti economici per l'anno successivo. Ancora una volta gli uomini e le donne delle forze di polizia sono stati ingannati da chi ha sempre verbalmente dichiarato vicinanza, attenzione e sensibilita' verso questo mondo"."Dopo l'approvazione della manovra finanziaria triennale dello scorso anno dove sono stati effettuati consistenti tagli di risorse economiche sulla sicurezza, si era creduto -ricordano i sindacati- alle promesse fatte dal Ministro della Funzione Pubblica che, a nome del Governo, aveva invitato i rappresentanti sindacali ad avere pazienza in quanto 'dopo la somministrazione delle necessarie medicinee degli antibiotici per curare il bilancio dello Stato' con la Finanziaria di quest'anno l'Esecutivo avrebbe somministrato al Comparto Sicurezza e Difesa 'le vitamine'". (segue)(Sin/Ct/Adnkronos)15-LUG-09 17:32NNNN
ZCZCADN0953 5 CRO 0 ADN CRO NAZ
SICUREZZA: SINDACATI COMPARTO, DPEF APPROVATO SENZA CONFRONTO PREVENTIVO (2) ='GLI UOMINI E LE DONNE DELLE FORZE DI POLIZIA SONO STATI INGANNATI'(Adnkronos) - "Molti ed eminenti rappresentanti del Governo, anche in occasione di recenti ed importanti eventi internazionali, nonhanno lesinato dichiarazioni alla stampa per lodare l'operato degli appartenenti alle forze dell'ordine e alle forze armate, ma -lamentanoi sindacati- una volta spente le luci dei riflettori, la realta' dimostra la mancanza di volonta' di avere un confronto con i sindacatidi polizia in un momento cosi' importante e decisivo come la fase di predisposizione del Dpef con la programmazione e previsione degli stanziamenti economici per l'anno successivo. Ancora una volta gli uomini e le donne delle forze di polizia sono stati ingannati da chi ha sempre verbalmente dichiarato vicinanza, attenzione e sensibilita' verso questo mondo"."Dopo l'approvazione della manovra finanziaria triennale dello scorso anno dove sono stati effettuati consistenti tagli di risorse economiche sulla sicurezza, si era creduto -ricordano i sindacati- alle promesse fatte dal Ministro della Funzione Pubblica che, a nome del Governo, aveva invitato i rappresentanti sindacali ad avere pazienza in quanto 'dopo la somministrazione delle necessarie medicinee degli antibiotici per curare il bilancio dello Stato' con la Finanziaria di quest'anno l'Esecutivo avrebbe somministrato al Comparto Sicurezza e Difesa 'le vitamine'". (segue)(Sin/Ct/Adnkronos)15-LUG-09 17:32NNNN
ZCZCADN0953 5 CRO 0 ADN CRO NAZ
SICUREZZA: SINDACATI COMPARTO, DPEF APPROVATO SENZA CONFRONTO PREVENTIVO (3) ='DENUNCEREMO ALL'OPINIONE PUBBLICA IL MANCATO RISPETTO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI'(Adnkronos) - "Dobbiamo rilevare -proseguono i sindacati- un incomprensibile atteggiamento di ostilita' da parte del Governo nei confronti degli operatori del mondo della sicurezza. Per queste ragioni le scriventi organizzazioni sindacali che rappresentano il 100% degli uomini e le donne della Polizia di Stato, con una scelta politica coerente alle azioni poste in essere dall'Esecutivo, hanno deciso di non partecipare alla riunione convocata a Palazzo Chigi dopol'approvazione del Dpef".I sindacati, infine, annunciano "azioni di formale protesta, manifestando in ogni luogo ed in ogni forma, nel pieno rispetto delle leggi del Paese, il loro dissenso e denunciando all'opinione pubblica il mancato rispetto degli impegni assunti ed il clima di diffuso malessere che aumenta sempre piu' tra il personale e la mancanza di risorse per realizzare una vera e concreta politica della sicurezza capace di dare risposte alle crescenti esigenze dei cittadini".(Sin/Ct/Adnkronos)15-LUG-09 17:38
Nessun commento:
Posta un commento