sabato 21 aprile 2012

ELEZIONI PRELIMINARI COBAR 2012 – F.A.Q.






La Guardia di finanza con la circolare 119075 del 20 aprile ha stabilito i criteri organizzativi per le elezioni della rappresentanza militare del Corpo del XI mandato; le procedure elettori, in base al calendario ministeriale, partiranno lunedì 23 aprile. Entro il 7 maggio dovranno tenersi le elezioni preliminari per il COBAR.

Cosa sono? Sono le elezioni per scegliere quali saranno i candidati alle elezioni definitive per il COBAR, una sorta di “primarie”.

Quando si vota? Tra il 3 ed il 7 maggio, in una giornata ancora da stabilirsi.

Si svolgono per tutti? No, sono previste solamente per le 4 categorie PeISAF, non per gli Ufficiali.

Dove sono previste? Presso le unità elementari di tutti i Comandi Regionali ed equiparati (cd. unità di base)

Cosa sono le unità elementari? Sono le diverse unità che compongono il Comando Regionale; normalmente coincidono con i Comandi Provinciali o equiparati.

Chi sono gli elettori? Tutto il personale che presta servizio nelle unità elementari e reparti dipendenti.

Chi sono gli eleggibili? Tutto il personale che presta servizio nelle unità elementari e reparti dipendenti, ad eccezione di alcuni casi particolari connessi ad avvenimenti di natura penale o disciplinare.

Come si vota? Ciascun elettore può esprimere al massimo UNA preferenza, scrivendo il nominativo di un collega di categoria della propria unità elemntare.

Posso votare un collega di un altro Provinciale? No, in questa fase il voto sarebbe nullo. Sarà possibile nelle elezioni definitive.

Un Ispettore può votare un Sovrintendente e viceversa? No, il voto sarebbe nullo. Dal prossimo mandato la categoria “Sottufficiali” è stata divisa nei due ruoli anche ai fini della rappresentanza militare.

Dove sono i seggi? Sono previsti presso tutte le sedi con almeno 25 persone in servizio. Il personale dei reparti più piccoli si recherà a votare in tali sedi.

Sono obbligato ad andare a votare? Si, se sei in servizio il giorno delle votazioni. Il voto è previsto come un dovere e la mancata partecipazione è passibile della sanzione disciplnare del richiamo.

Posso non votare nessuno? Si, il voto è segreto quindi puoi votare scheda bianca o annullare la scheda.

Se il giorno della votazioni sono in licenza, posso votare? Si, possono votare presso il proprio seggio anche gli assenti dal servizio, tranne chi è in aspettativa.

Come faccio a sapere chi si candida? Nei 10 giorni antecedenti alle votazione, presso tutti i reparti a partire dalle Compagnie, dovranno tenersi delle riunioni di categoria per la propaganda nel corso nelle quali chi si vuol candidare potrà proporsi al voto dei colleghi ed illustrare verbalmente il proprio pensiero.

Può essere rieletto chi è tuttora in carica? Si, per il prossimo mandato non esistono limiti di rieleggibilità.


CALENDARIO ELETTORALE RAPPRESENTANZA MILITARE



















Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno