giovedì 5 marzo 2015

COMMISSIONE DI VENEZIA ED OSCE PER LA LIBERTA’ D’ASSOCIAZIONE TRA MILITARI



LINEE GUIDA SULLA LIBERTA 'DI ASSOCIAZIONE

Adozione da parte della Commissione di Venezia alla sua 101 ° sessione plenaria (Venezia, 12-13 dicembre 2014)

Personale delle forze di polizia e funzionari statali

Paragrafo 146: Inoltre, ogni restrizione deve ancora rispettare il principio di proporzionalità. Ad esempio, l'appartenenza a un partito politico non giustificherebbe il licenziamento di un insegnante che non promuove l'ideologia del partito a scuola, nel contempo un divieto assoluto di sindacati all'interno delle forze armate sarebbe ingiustificato. Un divieto completo per i membri della polizia di appartenere ad un partito politico è stato accolto dalla Corte EDU, ma questo è stato fatto sulla base del fatto che essi potrebbero ancora impegnarsi in alcune forme di attività politica con altri mezzi. Inoltre, si deve ricordare che l'associazione dei dipendenti pubblici, la polizia o il personale militare in sindacati dovrebbe essere visto positivamente, in quanto ciò permette loro di proteggere i propri diritti del lavoro.

 

JOINT GUIDELINES ON FREEDOM OF ASSOCIATION

Adopted by the Venice Commission at its 101st Plenary Session (Venice, 12-13 December 2014)

 Law-enforcement personnel and state officials

Par. 146

Moreover, every restriction must still respect the principle of proportionality. For example, membership in a political party would not justify the dismissal of a teacher who does not promote party ideology in school,  while a complete ban on trade unions within the armed forces would be unjustified. A complete prohibition on members of the police to belong to a political party has been upheld by the ECtHR, but this was done on the basis that they could still engage in some forms of political activity through other means. Furthermore, it should be borne in mind that the association of civil servants, police or military personnel in trade unions should be viewed positively, as this permits them to protect their own labour rights.
 
 
 

Nessun commento:

Indagine conoscitiva sulla riforma fiscale: audizione del professor Tommaso Di Tanno