sabato 20 settembre 2014
venerdì 19 settembre 2014
giovedì 18 settembre 2014
mercoledì 17 settembre 2014
domenica 14 settembre 2014
InfoDifesa: II GENERALE NON TOGLIE IL CASCO, IL WEB RISPONDE: ...
InfoDifesa: II GENERALE NON TOGLIE IL CASCO, IL WEB RISPONDE: ...: In effetti è la prima domanda che viene in mente. E’ qualche giorno che circola l’indiscrezione del “casco” dell’Ammiraglio Binelli Man...
martedì 9 settembre 2014
"I FINANZIERI PIEMONTESI SONO PRONTI A SCIOPERARE"
I finanzieri piemontesi sono pronti a incrociare le
braccia contro la proroga del tetto salariale. Cosi annunciano i rappresentanti
dei militari. Affermano: “Daremo il nostro partecipato e concreto sostegno a
tutte le iniziative delle organizzazioni sindacali ed il Cocer porranno in
essere per ristabilire il principio della giusta retribuzione per le funzioni
svolte e per eliminare le disparità createsi nelle stesse amministrazioni del
comparto sicurezza e difesa, addirittura tra gli stessi pari grado e i medesimi
incarichi”. Per i rappresentati le “Fiamme Gialle e gli altri lavoratori in
divisa hanno già contribuito al risanamento delle finanze pubbliche in maniera
sostanziosa, attraverso una misura che doveva essere temporanea ma che si è
protratta per 4 anni. II Governo trovi altrove le risorse necessarie, ossia tra
gli sprechi di denaro pubblico”.
La Stampa Torino - 9 settembre 2014
lunedì 8 settembre 2014
FINANZIERI PIEMONTESI: GOVERNO CERCHI ALTROVE LE RISORSE O SARA' SCIOPERO
IL COBAR PIEMONTE AL FIANCO DEL COCER GDF CONTRO
LA PROROGA DEL TETTO SALARIALE: SARA’ SCIOPERO
Il Governo cerchi negli sprechi politici le risorse che servono: noi abbiamo già dato.
Il Co.Ba.R. (Consiglio di Base) della Guardia di finanza, l’organismo
di rappresentanza di tutti i Finanzieri del Piemonte, con un comunicato
approvato oggi all'unanimità a Torino, si schiera al fianco del CoCeR e delle altre
Organizzazioni Rappresentative dei lavoratori in divisa, a difesa dei diritti e
delle giuste retribuzioni.
I Finanzieri non rivendicano l’aumento
stipendiale od un rinnovo contrattuale, “come strumentalmente è stato veicolato
all’opinione pubblica”, ma ciò che gli è stato tolto dal blocco del 2010: i
meritati incrementi economici previsti dalle leggi per le progressioni di
carriera e di anzianità raggiunte.
I rappresentanti piemontesi si dichiarano
pronti a dare il loro “partecipato e concreto sostegno a tutte le iniziative
che le Organizzazioni Sindacali ed il CoCeR porranno in essere", al fine di "ristabilire
il principio della giusta retribuzione per le funzioni svolte e per eliminare
le disparità createsi nelle stesse Amministrazioni del comparto Sicurezza e
Difesa, addirittura tra gli stessi pari grado ed i medesimi incarichi.”
Nel comunicato si afferma anche che “le
Fiamme Gialle e gli altri lavoratori in divisa hanno già contribuito al
risanamento delle finanze pubbliche in maniera sostanziosa, attraverso una
misura che doveva essere temporanea ma che si è protratta per ben 4 anni”.
Invitano pertanto il Governo a trovare altrove
le risorse necessarie, ossia in quegli “sprechi di denaro pubblico non ancora
intaccati, in quanto contigui alla politica che conta”.
Il CoBaR, “cosciente della
forte presa di posizione e della gravità della decisione assunta”, si dice sicuro
del sostegno, convinto e concreto, di tutti i Finanzieri piemontesi, che “saranno
sicuramente al fianco dei loro Rappresentanti”, qualora il Presidente Renzi si
assumerà la responsabilità politica di indurli a compiere azioni mai intraprese
in precedenza.
domenica 7 settembre 2014
Qualcuno avverta il ministro Padoan che la Gdf dipende da lui
Padoan: "Non dico niente sugli stipendi degli statali, perché ci stanno lavorando altri ministri".
Carina questa affermazione del Ministro di riferimento della Gdf.
Gli stipendi dei Finanzieri non son cose che lo riguardano, egli è troppo impegnato in ben altre problematiche nei consessi economici internazionali.
Agli stipendi ci deve quindi pensare l'allegro Alfano, che convoca Capolupo per parlarne con gli altri 2 costosi vertici delle FFPP (a meno che non gli abbia solo chiesto informazioni sulle gare nautiche?)
Qualcuno al Comando Generale della Gdf, passati i cerimoniali in sordina per il cambio del Comandante in seconda, avverta Padoan che quei curiosi omini vestiti di grigio che stanno fuori da via XX settembre non sono della Forestale: perbacco, sono state cambiate 60.000 divise apposta per non confondersi!!
Comprendo che il buon Padoan non vuole impicciarsi troppo dei guai delle Fiamme Gialle, infatti non ha ritenuto necessario intervenire nemmeno quando le cronache giudiziarie riguardavano i pezzi grossi.
Però se tra un picchetto e l'altro chiede ad uno degli omini presenti (mi raccomando, uno di quelli con l'M12, non si sbagli con quelli senza!!!) cosa ne pensa della sua busta paga, potrebbe scoprire che sono anche loro una di quelle forze di polizia che hanno paventato lo sciopero.
vedete il videohttp://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Statali-Padoan-Sui-salari-lavorano-altri-ministri-le-risorse-ci-sono-Bene-la-Bce-082e7f3a-a752-4fd6-aea7-51735e6aa7cd.html#sthash.7WagGBDk.dpuf
Gli stipendi dei Finanzieri non son cose che lo riguardano, egli è troppo impegnato in ben altre problematiche nei consessi economici internazionali.
Agli stipendi ci deve quindi pensare l'allegro Alfano, che convoca Capolupo per parlarne con gli altri 2 costosi vertici delle FFPP (a meno che non gli abbia solo chiesto informazioni sulle gare nautiche?)
Qualcuno al Comando Generale della Gdf, passati i cerimoniali in sordina per il cambio del Comandante in seconda, avverta Padoan che quei curiosi omini vestiti di grigio che stanno fuori da via XX settembre non sono della Forestale: perbacco, sono state cambiate 60.000 divise apposta per non confondersi!!
Comprendo che il buon Padoan non vuole impicciarsi troppo dei guai delle Fiamme Gialle, infatti non ha ritenuto necessario intervenire nemmeno quando le cronache giudiziarie riguardavano i pezzi grossi.
Però se tra un picchetto e l'altro chiede ad uno degli omini presenti (mi raccomando, uno di quelli con l'M12, non si sbagli con quelli senza!!!) cosa ne pensa della sua busta paga, potrebbe scoprire che sono anche loro una di quelle forze di polizia che hanno paventato lo sciopero.
vedete il videohttp://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Statali-Padoan-Sui-salari-lavorano-altri-ministri-le-risorse-ci-sono-Bene-la-Bce-082e7f3a-a752-4fd6-aea7-51735e6aa7cd.html#sthash.7WagGBDk.dpuf
Iscriviti a:
Post (Atom)