giovedì 27 settembre 2012
martedì 25 settembre 2012
ASSEMBLEA CONGRESSUALE DELLA SEZIONE FICIESSE DI TORINO
Giovedì
4 ottobre 2012, alle ore 18:30, presso l'ASD Pozzo Strada (Via Fattori
23) è convocata una riunione di TUTTI
i soci della Sezione FCS territoriale per discutere sui
seguenti punti all'O.D.G.:
a) elezione dei delegati al congresso nazionale;
b) votazione per l’approvazione di eventuali tesi, mozioni
congressuali o documenti presentati.
Inoltre,
per chi vuole, seguirà una cena conviviale.
Chi
fosse interessato a partecipare è pregato di inviare una mail di conferma,
entro il 2 ottobre, al sottoscritto ed al Segretario (torino@ficiesse.it)
entro il 2 ottobre, al sottoscritto ed al Segretario (torino@ficiesse.it)
Il Presidente della
Sezione
Roberto Mancini
domenica 23 settembre 2012
venerdì 21 settembre 2012
IL RECUPERO DEL RIPOSO SETTIMANALE
Alcuni
colleghi mi hanno chiesto cosa sia previsto nel caso del recupero del
riposo settimanale non fruito, per quanto riguarda la pianificazione
della settimana nella quale si fruisce del riposo.
Vi
è da dire che sull'argomento esistono svariate interpretazioni ed
applicazioni che divergono da reparto a reparto, quindi penso sia
utile informare quale siano attualmente le disposizioni impartite dal
Comando Generale della GdF.
Bisogna
fare riferimento alla Circolare 120000 - paragrafo 2.i) ove a pag. 33
è scritto:
""""""Da
ultima è intervenuta in materia di riposo settimanale la circolare
282581/6212 in data 12 agosto 2002 (allegato
8)
dell’Ufficio Pianificazione e Programmazione Finanziaria con la
quale si precisa, tra l’altro, che il recupero del riposo
settimanale e/o della giornata festiva infrasettimanale
non
goduta per motivi di servizio, riduce
l’orario d’obbligo della settimana in cui sono fruiti, di un
numero di ore pari alla media giornaliera, configurandosi
tali fattispecie assimilabili a legittime assenze dal servizio.""""
Premesso che per maturare il diritto al recupero non serve un numero minimo di ore prestate (una leggenda narra che servono almeno TRE ore ma NON HA ALCUN FONDAMENTO GIURIDICO!! anche UNA SOLA ora da diritto al riposo), provo ad esemplificare la questione:
esempio 1:
una pattuglia con turno 18/24 la domenica; la settimana in cui effettueranno il recupero festivo dovranno pianificare l'orario settimanale su 30 ore (se fanno servizio su 6 gg) o 29 ore (se fanno servizio su 5 gg)
esempio 2:
una pattuglia con turno 18/24 del sabato sfora l'orario e termina il servizio all'01.00 della domenica; anche loro la settimana in cui effettueranno il recupero festivo dovranno pianificare l'orario settimanale su 30 ore (se fanno servizio su 6 gg) o 29 ore (se fanno servizio su 5 gg)
Spero di essere stato abbastanza chiaro e utile nelle indicazioni.
domenica 16 settembre 2012
DANNO ERARIALE E RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEL DIRIGENTE CHE DISPONE IL DISTACCO DI UN UN DIPENDENTE
Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-08141 ..distacco di personale delle pubbliche amministrazioni presso associazioni aventi natura previdenziale..a favore del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e.."
LPD - Laboratorio di Polizia Democratica
SENTENZA CORTE DEI CONTI:
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/DownloadFile.aspx?doc=012/16D00148012.htm
LPD - Laboratorio di Polizia Democratica
SENTENZA CORTE DEI CONTI:
http://bddweb.corteconti.it/bdddaccessibile/DownloadFile.aspx?doc=012/16D00148012.htm
Iscriviti a:
Post (Atom)